Segno allieve e juniores, Noarna giovanissime, Valpo giovanissimi, Chiusano allievi, Cavrianese juniores femminile conquistano gli scudetti di categoria
Le finali nazionali giovanili disputate da venerdì a domenica in provincia di Trento hanno fatto emergere un dato di fatto sul quale non ci sono dubbi. Il tamburello giovanile italiano è in ottima salute e questo ovviamente p molto positivo per il futuro della disciplina. La manifestazione da un punto di vista agonistico si è chiusa con tre scudetti trentini: doppietta del Segno allieve e juniores maschili, Noarna giovanissime. Gli altri titoli ad Asti (Chiusano), Verona (Valpo) e Mantova (Cavrianese). Venerdì le gare di qualificazione, disputate con una durata di quaranta minuti, ad eccezione delle allieve. Semifinali e finali ai set.
GIOVANISSIMI
Nei giovanissimi il Valpo faceva capire fin dalle prime gare di essere nettamente superiore alle altre compagini. Nelle prime due gare per i veronesi , sedici giochi fatti e zero subiti: 8-0 al Noarna e al Dossena. In finale la vittoria contro il Monale, terzo posto per il Noarna ottenuto con una vittoria e due sconfitte. Da regolamento, tutte accedono alle semifinali. Gli accoppiamenti: prima contro quarta e seconda contro terza. Nel femminile il Noarna partiva a rilento nella fase di qualificazione, terzo posto nel girone, ma nella fase successiva cresceva come rendimento arrivando a vincere la semifinale contro il Guidizzolo e la finale contro la Tigliolese.
ALLIEVI
Nelle allieve, in campo il Segno, opposto alla veronese Fumane e alla mantovana Cavrianese. Le tre squadre si sono affrontare sia venerdì sia sabato. Le trentine vincono il titolo nazionale di categoria vincendo tutte le gare. Negli allievi successo di una formazione astigiana il Chiusano, seconda la Cavrianese, terzo posto per il Faedo. In semifinale Faedo – Cavrianese, trentini sconfitti al tie break e Chiusano – Fumane con i veronesi nettamente sconfitti: 6-0, 6-1.
JUNIORES
Per concludere, la categoria juniores, dove il Segno nel maschile chiude il girone al primo posto. In semifinale per la formazione trentina il Settime e in finale il Capriano del Colle vittorioso nell’altra semifinale contro il Negarine. In finale pertanto Segno e Capriano del Colle con la vittoria della formazione trentina. Nella juniores l’Aldeno chiudeva il girone al primo posto, ma il titolo va alla Cavrianese. Le atlete di Vittorio Beatini nella fase finale diventavano protagoniste mettendo fine al dominio dell’Aldeno che chiude con la medaglia d’argento. Quello che emerge dalla tre giorni di gare è l’ottimo stato di salute del tamburello giovanile italiano. Si sono visti tanti giocatori con grandi potenzialità e pronti per giocare ai massimi livelli. Al termine delle gare ci sono state le premiazioni. I vincitori hanno conquistato lo scudetto, chi non ha vinto sul campo ha dato comunque segnali molto positivi. Un plauso va pertanto a tutti gli atleti (circa duecento) che da venerdì a domenica hanno regalato grande spettacolo sui sei campi della provincia di Trento, vale a dire Besenello, Marco, Aldeno, Noarna, Valle San Felice e Patone. Positivo l’operato degli arbitri selezionati dal loro designatore Antonio Martino. La settimana prossima l’attività agonistica tornerà in campo con le categorie nazionali: play off. Si entra pertanto nella fase cruciale della stagione. L’attività giovanile sarà nuovamente protagonista con le finali della Coppa dell’Amicizia in programma il 23 agosto a Medole (Mantova). Giovanissimi: Noarna – Valpo 0-8; Dossena – Monale 0-9; Dossena – Valpo 0-8; Monale – Noarna 5-3; Monale – Valpo 0-7; Dossena – Noarna 3-6. Classifica: Valpo 9, Monale 6, Noarna 3, Dossena 0. Semifinali Valpo – Dossena 6-0, 6-0; Monale – Noarna 6-3, 6-3. Finale Valpo – Monale 6-4, 6-2. Giovanissime: Valpo – Noarna 2-8; Guidizzolo – Tigliolese 4-5; Guidizzolo – Valpo 5-4; Tigliolese – Noarna 5-4; Tigliolese – Valpo 5-4; Guidizzolo – Noarna 6-3. Classifica: Tigliolese 9, Guidizzolo 6, Noarna 3, Valpo 0. Semifinali Tigliolese – Valpo 6-2, 6-0, Guidizzolo – Noarna 5-6, 5-6. Finale Tigliolese – Noarna 4-6, 4-6. Allieve: Fumane – Segno 5-6, 5-6; Segno – Cavriana 6-0, 6-1; Cavriana – Fumane 0-6, 0-6; Cavriana – Segno 0-6, 1-6; Fumane – Cavriana 6-0, 6-0; Segno – Fumane 6-4, 6-4. Classifica: Segno 12 e Fumane 6, Cavrianese 0. Segno campione d’Italia. Allievi: Faedo – Fumane 8-1; Cavrianese – Chiusano 3-5; Fumane – Cavrianese 1-9; Chiusano – Faedo 5-3; Chiusano – Fumane 5-2; Cavrianese – Faedo 6-3. Classifica: Chiusano 9, Cavrianese 6 , Faedo 3, Fumane 0. Semifinali Chiusano – Fumane 6-0, 6-1, Cavrianese – Faedo 5-6, 6-0 (tb 8-2). Finale Chiusano – Cavrianese 6-5, 6-3. Juniores: Segno – Negarine 6-2; Capriano del Colle – Settime 9-0; Segno – Settime 9-0; Negarine – Capriano del Colle 5-3; Segno – Capriano del Colle 6-2; Negarine – Settime 7-2. Classifica: Segno 9, Negarine 6, Capriano del Colle 3, Settime 0. Semifinali Segno – Settime 6-1, 6-0; Negarine – Capriano del Colle 0-6, 1-6. Finale Segno – Capriano del Colle 6-1, 6-2. Juniores femminili: Noarna – Aldeno 1-7; Cavrianese – Capriano del Colle 9-0; Cavrianese – Aldeno 4-5; Capriano del Colle – Noarna 0-8; Cavrianese – Noarna 5-3; Capriano del Colle – Aldeno 1-9. Classifica: Aldeno 9, Cavrianese 6, Noarna 3, Capriano del Colle 0. Semifinali: Aldeno – Capriano del Colle 6-0, 6-1, Cavrianese – Noarna 6-2, 6-2. Finale: Aldeno – Cavrianese 5-6, 3-6