Coppa Italia 2025: trionfa il Grazzano

la premiazione del Grazzano (foto di Pier Giuseppe Bollo)

E’ ancora il Grazzano a festeggiare. Dopo lo scudetto arriva la Coppa Italia conquistata nel campo amico di Calliano avendo la meglio per 16-8 sul Montechiaro in meno di 3 ore di scambi. L’appetito vien mangiando e domenica 21 settembre c’è la Supercoppa proprio a casa dei rivali del Montechiaro. C’è un record da difendere avendo i grazzanesi mai perso (solo un pareggio col Rilate) al Beppe Tirone nelle ultime due stagioni. Il palmares aggiornato è 16 scudetti, 8 Coppe Italia, 5 Supercoppe, 1 titolo di C. Tre i triplete (2012, 2019, 2023). Il Montechiaro comincia dalla battuta e conquista il primo gioco al 40 pari. Sarà l’unico vinto dalla squadra dei fratelli Viel in quanto gli altri 7 sono tutti messi a segno dai nero-oro. Questo dato ha fortemente influito sulla gara lasciando l’amaro in bocca ai biancocelesti che raccolgono di meno rispetto al gioco espresso. Il Grazzano riesce subito a prendere le redini dell’incontro caratterizzato dai doppi girando 4-2, 8-4, 12-6 per chiudere 16-8. Nel mezzo il Montechiaro era riuscito a ridurre il margine fino al 5-4 ed il recupero fino al 9-6. Il tredicesimo gioco con una palla secca combattutissima ha fatto da spartiacque dando morale e spinta agli aleramici che hanno approfittato del calo fisico dei montechiaresi dopo una grande prova del trio Manuele Tirico, Riccardo Molino ed Ivan Briola. Per Maurizio Quilico proposto il premio combattività. Per lo staff tecnico grazzanese con Piero Redoglia e Fabiano Penna c’era anche la variante di Emanuel Monzeglio che doveva uscire anzitempo per impegni improrogabili e quindi era necessario partire forte e poi ridisegnare l’assetto con Samuele Carpignano centrale ed Alessandro Bossetto terzino al largo, ruolo non facile a Calliano nel duello con Erik La Pia. Tantissimi i punti di Mattia Musso tra cui l’ultimo con l’urlo liberatorio della riconquista della coccarda. Contro avversari soldi e tenaci strepitosa prova di Vittorio FracchIa protagonista di una gara perfetta con recuperi difensivi e precisione impressionante nel tessere la tela del gioco offensivo. 

Instancabile e solido anche Alessio Olivieri che trascina la squadra con profondità e sacrificio con Carpignano sul pezzo.

Serie A a muro, finale Coppa Italia: Grazzano-Montechiaro 16-8

Serie B a muro, andata semifinale Casa Paletti-Basaluzzo 16-5, Camerano-Calliano Fassa 15-15

Serie C  a muro, semifinali domenica 7 settembre ore 15 Portacomaro-Montechiaro 15-15, Grazzano-Castell’Alfero 16-7

Serie A open, Coppa Italia: Cinaglio-Arcene 0-6, 0-6
Serie C open, Coppa Italia: Chiusano-Ceresara 1-6, 3-6; Sporminore-Rilate 6-3, 6-3
Serie D open playoff: sabato 6 ore 15  Cerro-Cereta 0-6, 1-6

Serie A donne, Coppa Italia Tigliole-San Paolo d’Argon 6-3, 6-0

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.