Coppa Italia 2025: Montechiaro e Rocca in semifinale

Matteo Bertone del Rocca (foto di Pier Giuseppe Bollo)

Ricordato negli sferisteri Bruno Porta già sindaco di Montemagno dove nel fine settimana si disputeranno le semifinali di Coppa Italia Portacomaro-Montechiaro e Grazzano-Rocca. Nel turno precedente il Montechiaro affidato ai fratelli Viel dopo l’esonero di Marco Valpreda ha reagito con una prova d’orgoglio denotando la volontà di difendere la coccarda al cospetto di un Rilate arrivato ai titoli di coda avendo comunicato ai giocatori l’intenzione di concentrarsi sull’open dopo la notizia della rinuncia del Chiusano alla serie B al cui subentro manca solo l’ufficialità. Montechiaro in formazione tipo tranne Maurizio Quilico molto positivo al posto di Madalin Pantiru. Il direttore sportivo Marino Gherlone ammette una maggiore fame di vittoria dei cugini del Montechiaro autori di una prova di grande qualità con una superlativa partita di Riccardo Molino dato tra i partenti direzione Moncalvo visti i ritorni eccellenti di Federico Pavia e Davide Tirone. Nel Rilate vetrina per il giovane Andrei Hagiu terzino a muro autore con i compagni di una discreta prova nei primi tre trampolini con vantaggio fino al 4-3 poi i biancocelesti cambiano marcia vincendo i tre 40 pari girando 10-5 per poi chiudere il discorso qualificazione in 90 minuti. Federico Belvisotti insieme ad Alessio Olivieri e Nicolas Accomasso uno dei fiori all’occhiello del Rocca del prossimo anno sabato non ha brillato pur evidenziando buone potenzialità per ottimizzare il feeling con il fusà con un efficace metodo di preparazione. Domenica non ha deluso il derby di Oltretanaro con un maggiore fair play rispetto alle incandescenti gare di campionato pur non mancando la bella cornice di pubblico. I padroni di casa autogestiti con Paolo Berruti e Andrea Prai infastiditi dall’attivismo per il cantiere della nuova squadra a torneo ancora in corso hanno centrato l’obiettivo semifinale in una partita dai due volti. Il Rocca arriva velocemente al 9-0 per poi subire l’orgoglio dell’Azzano fermo da 50 giorni che ritrova il ritmo gara con l’entrata in partita di Paolo Baggio ed Andrea Gerbi facendo diventare la gara scoppiettante. Nella seconda parte si gioca alla pari con qualcosa in più a favore dell’Azzano che prevale 3-2 nei 40 pari ma come ammette realisticamente Andrea Carretto facendo i complimenti ai rocchesi il vantaggio era troppo cospicuo per poter pensare di ribaltare l’esito. Alberto Politto è subentrato a Fabio Caracciolo contribuendo a tenere viva la contesa con i padroni di casa superato il momento critico hanno prodotto una bella reazione grazie alla forza del collettivo con Matteo Bertone, Alberto Botteon, Elia Volpe, Gabriele Stetco e Davide Ceron. 

Clima disteso per la novità Azzano alla prima stagione col condottiero Franco Capusso mancando per poco l’accesso nei quattro avendo riacceso il fuoco della passione in una tifoseria molto partecipe riportando i giovani di Montaldo Scarampi a cimentarsi col tambass. Per il prossimo anno fiducia al mezzovolo Federico Arrobio e l’innesto del locale Matteo Forno rilanciato nel Rilate.

Serie A a muro, Coppa Italia: Rilate-Montechiaro 5-16; Rocca-Azzano 16-9.
Semifinali a Montemagno Monferrato: sabato 30 agosto, ore 16,: Portacomaro-Montechiaro; domenica 31 agosto Grazzano-Rocca.

Finalissima: sabato 6 settembre ore 15 a Calliano Monferrato.

 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.