Coppa Italia 2025: trionfano Segno e Ciserano

Coppa Italia, a Chieti nel femminile si conferma l’Ubisport Ciserano nel femminile, nel maschile, Segno B conquista la Coppa, terzo posto per i campioni d’Italia del Segno A sconfitti nel derby. in foto l'Aldeno

 

 La Coppa Italia indoor 2024 si conclude con il successo del Segno B nel maschile e Ubisport Ciserano nel femminile.  Nel maschile terzo posto per i campioni d’Italia del Segno A, mentre nel femminile dietro la capolista si conferma l’altra bergamasca Grassobbio. Le orobiche bissano cosi il successo conquistato dodici mesi fa. Alla Coppa Italia  hanno preso parte le prime tre classificate in campionato e le vincenti degli spareggi play out: Segno B nel maschile e Aldeno nel femminile. Nel maschile si sono contese pertanto  il trofeo  Segno A, Castellaro,  San Marino e Segno B. Analogo discorso per il  femminile con le prime tre del campionato Ubisport Ciserano, Grassobbio e Aeden Santa Giusta e l’Aldeno che domenica scorsa negli spareggi si era imposto senza difficoltà contro Frecce Azzurre e Bacchereto. Nel derby di Segno, successo del Segno B. I  campioni d’Italia sono stati in partita fino alla fine, poi i rivali sono stati più precisi. Per la società della Val di Non, un’annata indoor molto positiva, con il Segno A che si è laureato campione d’Italia la settimana scorsa a Roma e il Segno B che ha trionfato in Coppa Italia. A seguire tutto facile per il Castellaro contro San Marino: 13-3. Mantovani avanti al primo cambio campo 2-1, poi un allungo fino al 9-1. Il Segno A nella seconda gara conquistava solo un punto contro il Castellaro, visti gli undici giochi fatti, mentre l’altra compagine si imponeva contro San Marino.  La prestazione dei ragazzi di Franco Zeni e Marco Maistri non è stata delle migliori. Unica vittoria del Segno A contro San Marino. Decisiva la sfida fra Castellaro e Segno B con i trentini che si presentavano  con un punto di vantaggio sui virgiliani. Gabriele Maistri e compagni avevano un avvio incerto e consentivano ai rivali di andare avanti. Con il trascorrere della gara, il Segno B si esprimeva sui suoi livelli e riusciva ad ottenere la vittoria e soprattutto la conquista della Coppa Italia. Nel femminile l’Aldeno ben poco poteva fare contro le campionesse d’Italia, vittoriose 13-3. Le atlete di Daniele Coser perdevano anche contro l’altra orobica Grassobbio e contro Aeden Santa Giusta conquistavano la loro unica vittoria del fine settimana abruzzese. Aldeno privo di Vittoria Fronza e Ilaria Remondini.  Le ultime due manifestazioni, finali scudetto e Coppa Italia, entrambe disputate in località del Centro Italia, Chieti e Roma hanno avuto un riscontro positivo per quanto riguarda l’organizzazione. Di questo è molto soddisfatto il neo consigliere federale Lorenzo Cardarelli. “ Direi che per Roma e Chieti per essere stata la prima volta, il bilancio è positivo. I feedback ricevuti ci fanno ben sperare per il futuro, ovviamente c’è ancora molto da lavorare, ma è un passo fondamentale che va fatto per far crescere la disciplina e farla conoscere in località, dove il tamburello non ha una grande notorietà”. Al termine degli incontri, come di consueto le premiazioni. Risultati maschile: Segno A – Segno B 10 -13; Castellaro – San Marino  13-3; Segno B –  San Marino 13-8;  Castellaro–  Segno A 13-11;  Segno A– San Marino 13-1; Segno B  –  Castellaro  13- 7. Classifica: Segno B 9,  Castellaro 5, Segno A 4 , San Marino 0. Risultati femminile Ubisport Ciserano – Aldeno  13-3; Grassobbio – Aeden Santa Giusta 13-5; Ubisport Ciserano  – Aeden Santa Giusta 13-6;  Grassobbio – Aldeno 13-4;  Aldeno – Aeden Santa Giusta 13-10;  Ubisport Ciserano –  Grassobbio 13-4. Classifica: Ubisport Ciserano 9, Grassobbio 6, Aldeno 3,  Aeden Santa Giusta 0. 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.