Cerot presenta il libro "Gli anni in tasca"

SABATO 2 GENNAIO ORE 16,30 NELLA SUA REVIGLIASCO D'ASTI ALDO "CEROT" MARELLO PRESENTA IL LIBRO DI RACCONTI DELLA DITTA ALDO & ALDO (GIORDANINO). NATURALMENTE RITAGLIERA' UNO SPAZIO PURE PER L'ALMANACCO TAMBASS & BALUN 2016. 

IN SEGUITO LA RECENTE PRODUZIONE "STORIE DI GENTE DI COLLINA" VERRA' PORTATA IN TOUR NEI LUOGHI AD ALTA VOCAZIONE SFERISTICA

Il nuovo anno comincia subito col botto infatti il 2 gennaio Aldo "Cerot" Marello presenterà il suo libro più recente (gli artisti non amano dire l'ultimo, penso per scaramanzia) ideato in società con l'affermato scrittore Aldo Giordanino nei locali del Salone Comunale di Revigliasco d'Asti, giocando in casa nel suo paese, alle ore 16.30 circa.

Revigliasco d'Asti terra di campioni e tradizione in cui la fiammella del tamburello giocato è sempre più flebile e tenuta viva dalle giovanili del Tigliole ma sempre occasione per ritrovare cari amici a cominciare da Claudio "Chiodo" Guelfo ed il professor Binello. La notizia della ripresa dell'attività nella vicina Antignano lascia ben sperare per un ritorno in grande stile del gioco praticato.

Le sensazioni sulla partecipazione all'evento sono positive essendoci già parecchie adesioni. Naturalmente ça va sans dire presenterà anche il Calendario 2016 dopo la prima ufficiale tenutasi a Rocca d'Arazzo è già in circolazione se non addirittura appeso nelle pareti dei cultori della sferistica. La medicina della scrittura ha fatto un ottimo servigio con un documento da leggere con avidità a cui il campione scrittore ha lasciato andare il braccio se non pure  il pugno fasciato per narrare il nostro mondo che ci attornia mai appieno valorizzato.

Essendo il calendario sferistico un rito ormai routinario e consolidato sono questi racconti a suscitare la curiosità maggiore.

La ditta Aldo & Aldo fa subito centro con questa prova di scrittura a quattro mani con fantasia e passione narrativa nel segno dell'astigianità (nei paesaggi Unesco) e dell'umanità nel raccontare vita vissuta.

"Racconti di pelle e di sudore, risate e bevute. Confessioni di una vita vissuta intensamente, senza mai perdere il senso della realtà, ma giocando a non porsi limiti facilmente raggiungibili".

Nel libro dopo la prefazione di Sergio Miravalle si alternano  i 16 racconti, degli 8 in quota Marello abbiamo già fatto cenno di quelli attinenti alla sferistica ma i restanti ad ampio raggio sono estremamente intriganti scandagliando aspetti misteriosi e situazioni meno conosciute.

"Regem venturum dominum ... venite adoremus" rimanda ai tempi di studente al collegio della Fulgor con la giovinezza a farla da protagonista, nella  tappa fondamentale nella formazione umana in cui sono nate amicizie durature nel tempo.

"Il medico condotto" e "L'ultima volta di Piero" sono incentrati sugli incontri improvvisi, quelli che lasciano il segno dandoti un valore aggiunto e facendoti conoscere mondi nuovi salvo poi dileguarsi all'improvviso.

Facile immaginare un pomeriggio in puro stile cerotiano con un finale conviviale a parlare di partite stregate per dirla alla Piccinelli, miti dimenticati o da rivalutare, onesti mesterianti artefici di episodi da tramandare per l'incredulità e la vivacità di queste colline con le tante storie di varia umanità.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.