PARTE IL CAMPIONATO OVADESE
Dopo il torneo indoor, il periodo degli allenamenti di fine inverno e l’arrivo della bella stagione inizia finalmente il girone ovadese della serie D, con le sei squadre partecipanti tutte in campo a caccia dei primi punti. La prima giornata regala sorrisi a Cremolino e Basaluzzo Acos che, come da pronostico, schiantano i malcapitati avversari di turno.
La rinnovata squadra di Cremolino del patron Bavazzano, che quest’ anno può vantare nell’organico giocatori come Piana e Parodi, non ha problemi a regolare per 13-2 i padroni di casa del Carpeneto Giovani, una squadra che rispetto all’anno scorso ha ulteriormente abbassato la propria età media con l’innesto come titolari di Olivieri e Porazza che ancora appartengono alla categoria giovanissimi. Per i giovani atleti il timore dell’esordio ha giocato brutti scherzi come comprensibile, portandoli a giocare con troppo timore dei ben più quotati avversari. Per Cremolino invece tre punti di normale amministrazione dopo essere arrivato in vantaggio addirittura 10-0, in attesa di impegni più consistenti.
Discorso analogo all’ombra del bastione di Ovada, dove i locali si presentano anche essi in formazione notevolmente ringiovanita, con Bello e Tripodi chiamati al salto di qualità nei ruoli che contano, sotto la guida del sempiterno terzino Malaspina. I ragazzi si imbattono nel favoritissimo Basaluzzo Acos che schiera anche esso l’esperienza di Riva sul cordino insieme a giovani di belle speranze tra cui spicca Notarangelo, rafforzati dai forti Delfitto e Ferrari; il risultato è scontato, con Basaluzzo che lascia solo un gioco per strada sul parziale di 12-0 prima di chiudere per 13-1 incamerando 3 punti già ampiamente preventivati.
Il clou di giornata arriva invece dal campo di Basaluzzo dove i Giovani locali attendono il Carpeneto di Macciò e Caneva per una sfida dall’esito incerto. La squadra di patron Porazza risulta notevolmente rinforzata rispetto all’anno scorso, e l’inserimento di alcuni elementi nella rosa di serie A ha sicuramente portato i frutti desiderati. Basaluzzo spreca con Sant (decisamente sottotono) la possibilità di allungare al terzo trampolino, cambiando campo in vantaggio solamente 5-4 (anziché 6-3); questa è un ulteriore spinta per la rimonta avversaria che si trovano in vantaggio per la prima volta sull’ 8-7. Basaluzzo avanza nuovamente nel punteggio per 11-10 ma lascia per strada un punto su 11-11, rischiando anche di perderne un altro andando sotto 11-12; si va infine al tie break dove esperienza e astuzia nei padroni di casa consente ai Giovani di Basaluzzo di conquistare 2 punti vincendo il tie brak 8-5. Sugli scudi senza dubbio Borsa per i locali, ottimo insieme ai terzini Gaggeri e Bevilacqua.
Nel prossimo turno, Cremolino non dovrebbe avere problemi nella sfida interna col Basaluzzo Giovani, tanto come il Basaluzzo Acos che attende in casa il Carpeneto Giovani, mentre dopo la prima partita appare scontata anche la vittoria di Carpeneto che ospita l’Ovada.