Nel fine settimana, la serie B sarà grande protagonista con le gare di Coppa Italia e i play out.
Per quanto riguarda la Coppa Italia, nella gara di anticipo il derby trentino fra Nave San Rocco e Tuenno, disputato mercoledì pomeriggio ha regalato grandi emozioni e un successo di misura dei padroni di casa, dopo ben quattro ore di gara. Tuenno che esce sconfitto, ma a testa alta. La squadra di Paolo Pachera ha confermato quanto di buono aveva fatto vedere nella “regular season”, terminata in terza posizione, alle spalle di Mezzolombardo e Ciserano.
Domenica a completare il primo girone, altro derby trentino fra Nave San Rocco e Mezzolombardo, con Graziano Perottoni (ex di turno) e compagni che cercheranno altri punti, mentre la squadra di Jonny Negherbon, dopo le delusioni di Noarna e Goito, dove ha visto svanire i suoi sogni di promozione nella massima serie, cercherà un pronto ed immediato riscatto. Mezzolombardo che a questo punto, tenterà di aggiudicarsi la Coppa per salvare una stagione, ottima in “regualar season” e negativa nelle gare determinanti della stagione (Noarna e Goito).
Nel girone due in campo sabato a Noarna i padroni di casa contro il Malavicina, mentre domenica scenderanno in campo i campioni d’Italia del Castiglione. La squadra di Chiara Margoni affronterà il Noarna, tornando sul campo che meno di un mese fa, l’ha vista grande protagonista con la promozione nella massima serie prima e il titolo di campione d’Italia nella finalissima contro il Ceresara, una finale tutta mantovana. Per Osvaldo Mogliotti e compagni il campo di Noarna rappresenta dunque un felice “amarcord”.
Nel terzo girone troviamo il Mazzurega, con le due squadre che hanno ottenuto la promozione nella massima serie ovvero il Ceresara e il Ciserano. Diego Bertagna e compagni hanno conquistato la massima serie il 13 agosto battendo il Mezzolombardo, la squadra di Felice Bianzina, domenica scorsa, superando sempre il Mezzolombardo. Accedono alle semifinali le prime classificate dei tre gironi e la miglior classificata fra le seconde. Per stabilire la quarta semifinalista si valuteranno i seguenti parametri: punti ottenuti nel girone, in caso di parità si calcolerà la miglior differenza giochi e in caso di ulteriore parità la miglior differenza quindici.
La serie cadetta sarà protagonista, come già detto, anche con le gare dei play out.
Questo il programma.
Programma Coppa Italia. Sabato e domenica ore 15 Girone 1. Nave San Rocco – Tuenno 13-11 (giocata mercoledì) Domenica Nave San Rocco – Mezzolombardo Arbitro: Tavernini
Classifica: Nave San Rocco 2, Tuenno 1, Mezzolombardo 0. Nave San Rocco e Tuenno una partita in più
Girone 2 Sabato: Noarna – Malavicina Arbitro: Angeli Domenica: Noarna – Castiglione Arbitro: Frasnelli
Girone 3 Sabato: Mazzurega – Ceresara Arbitro: Merigo
Play out – Seconda giornata di andata Girone 1 Segno-Bardolino (anticipo sabato ore 15:30) Arbitro: Frasnelli
Rilate-Fontigo (anticipo sabato) Arbitro: Macchia Recupero: Rilate-Bardolino 13-10
Classifica: Rilate 6, Segno e Bardolino 3, Fontigo 0.
Prossimo turno (domenica 13 settembre ore 15): Rilate-Segno, Fontigo-Bardolino
Girone 2 Castell’Alfero-Besenello, Arbitro: Michelutto Costermano-Capriano del Colle Arbitro: Brunelli
Classifica: Besenello 6, Castell’Alfero 5, Costermano 1, Capriano del Colle 0.
Prossimo turno (domenica 13 settembre ore 15): Costermano-Besenello, Capriano del Colle-Castell’Alfero