Alto Monferrato: parte l'open

Con l'arrivo della bella stagione riprende l'attività negli sferisteri dell'Alto Monferrato.

Si respira già aria di campionato nonostante il clima abbia consentito solo pochi allenamenti alle squadre della zona. In serie C, Cremolino e Grillano affrontano il campionato sulla carta con obiettivi diversi e faranno i conti con squadre di tutto rispetto. La lista dei partecipanti, insieme a loro, vede ai nastri di partenza un nutrito gruppo di alessandrine composto anche dalla confermata Alfiano Natta, e dalle new entry Gabiano (che affronta la nuova serie con la stessa squadra della serie D 2014) e Real Cerrina (favorita dove milita anche Gandini di Castelferro). Completano il gruppo tre astigiane: il Rilate (presente anche il capriatese Arata), il Monale ed il Viarigi che schierano tutte organici abbastanza giovani. A Cremolino le ambizioni sono in crescita rispetto all'anno scorso: il cambio tra Rinaldi e Frascara a fondocampo vuole essere un rinforzo per puntare alle posizioni di vertice, con un organico completato dalle ottime riserve Protto e Arata e dai titolari confermati Marostica, Ottria, Frutti, Oddone. Grillano invece rientra dopo un anno sabbatico con un trio arretrato composto da Piana (ex Cremolino serie D), Cristian Boccaccio ed il capitano Piergiuseppe Boccaccio: per loro non è semplice ripetere l'exploit dell'ultima campionato disputato ovvero vittoria e qualificazione alla fase nazionale nel 2013, tuttavia i propositi per il campionato sono positivi. In serie D il campionato è strutturato in una prima fase con 3 gironi a 6 squadre e una successiva fase di playoff: tra questi 3, uno è composto da tutte alessandrine e comprende metà squadre dell'Alto Monferrato e metà del Basso Monferrato. Nel girone A quindi le locali Ovada, Carpeneto e Basaluzzo se la vedranno con Alfiano Natta, Gabiano e Real Cerrina. Il Carpeneto prosegue con la linea verde dei giovani di composta dai vari Olivieri, Porazza, Piccardo con l'esperto Caneva a fare da chioccia; discorso analogo per il Basaluzzo in cui la Società punta molto sui Borsa, Garibaldi, Notarangelo, Bevilacqua affiancati dai più esperti Sant, Delfitto, Corte. A Ovada invece lo zoccolo duro è composto da giocatori più esperti come Zimarro, Giacchero, Priano, Robbiano che vogliono mantenere vivo il tamburello a libero nella "capitale" dell'Alto Monferrato. Per entrambi i campionati partenza dopo Pasqua: la serie C sarà un girone unico mentre in serie D al termine dei 3 gironi di andata e ritorno ci sarà una successiva fase di playoff. Nella prima giornata, in programma sabato 11 aprile con inizio alle ore 15.30, la Paolo Campora riceverà allo Sferisterio il Basaluzzo, mentre il Carpeneto ospiterà il Real Cerrina.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.