Serie A e B 2025: presentazione 9.a giornata

Il terzino del Rocca Lele Bella in azione (foto di Pier Giuseppe Bollo)

Recuperata la partita di Pasquetta con il Rocca implacabile in casa avendo la meglio sul forte Portacomaro per 16-7 al termine di una sfida giocata in un pomeriggio ventoso con momenti di equilibrio prima che il team di Paolo Berruti assumesse il pieno controllo. I locali dopo il debutto a Montemagno ripropongono Davide Ceron terzino a muro con i collaudati Matteo Bertone, Alberto Botteon, Elia Volpe e Lele Bella avanzando  8-2. Il Portacomaro con i suoi gioielli Samuel Valle, Davide Tirone, Davide e Luca Soffientino con staffetta al cordino tra Alberto Gallia e Lorenzo Rondinelli prova a reagire all’allergia per i campi oltretanaro trovando una bella reazione con un gioco più profondo e preciso nella combattuta fase centrale con otto 40 pari equamente divisi e si riporta sotto grazie anche all’inversione di ruolo tra Valle e Tirone. Si arriva 9-7 è la contesa potrebbe svoltare ma il Rocca riesce a ricompattarsi e respingere l’assalto con un finale arrembante in cui lascia poco spazio ai ragazzi di Andrea Morrone e Maurizio Francia.

Classifica spaccata in due con le quattro papabili a doppia cifra e domenica si chiude l’andata con il Rocca che potrebbe diventare campione di primavera avendo ancora nel fusà il Calliano Fassa squadra di giovani talenti e di prospettiva non ancora in grado di impensierire la compagine della presidente Roberta Barbero. Il Portacomaro come confermato dal leader Samuel Valle ha fatto un’ottima andata con vittorie su campi ostici come Montechiaro sponda Rilate e Moncalvo senza balbettare in casa dove attende l’arrivo dell’altra grande il Grazzano. I campioni in carica eccellenti a trovare l’assetto più performante in ogni occasione andranno all’ombra del ricetto consapevoli che la pressione e l’obbligo dei due punti sia tutta per i verdi del presidente Danilo Goia. Il Rilate riposa e sta alla finestra per ricaricarsi in attesa di un ritorno pieno di insidie. Quanto di buono fatto finora non sorprende i rivali  ma il Montechiaro può rilanciarsi con un calendario favorevole a cominciare dal Montemagno squadra in divenire. Chiude la giornata Moncalvo-Azzano società da metà classifica arrembanti in casa e dal gioco spettacolare.

Serie A muro: Rocca-Portacomaro 16-7. 9ª giornata domenica 11 maggio ore 16: Rocca-Calliano Fassa, Montechiaro-Montemagno, Moncalvo-Azzano, Portacomaro-Grazzano.
Classifica: Grazzano 12; Rocca e Rilate** 11; Portacomaro* 10; Azzano 6; Calliano Fassa  5; Montechiaro* 4; Moncalvo* 3; Montemagno 0. ** una partita in più, * una partita in meno. Montechiaro-Moncalvo martedì 13 maggio ore 17

Serie B muro 6ª giornata sabato 10 maggio ore 16:30 Casa Paletti-Montechiaro, Calliano Fassa-Basaluzzo, Portacomaro-Camerano, Castell’Alfero-Grazzano.
Classifica: Casa Paletti 8; Camerano, Basaluzzo e Calliano Fassa 6; Portacomaro 3; Montechiaro 2; Grazzano* 1 e Castell’Alfero** 0. ** una partita in più, * una partita in meno.
Serie C open 4ª giornata: sabato 10 ore 16 Basaluzzo-Piea; domenica 11 Chiusano-Rilate. Rinviata Gabiano-Grillano.
Classifica: Rilate 9; Piea 7; Chiusano 6; Grillano e Basaluzzo 2; Gabiano 1.
Serie D open  4ª giornata: sabato 10 ore 16 Alegra Settime-Mombello, Cerro-Cinaglio; domenica 11 Settime-Monale.
Classifica: Monale 7; Cinaglio e Cerro 6; Alegra e Settime 3; Mombello 2

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.