Serie A e B 2024: presentazione 18.a giornata

Guidizzolo ad un passo dalla salvezza, Sommacampagna opposta ai campioni d'Italia del Solferino, in B venerdì  sera il recupero Faedo - Palazzolo, in caso di vittoria del Palazzolo  per il Tuenno sarà  retrocessione in C , incontri in programma tutti domenica alle 15
Da martedì il Solferino è campione d'Italia. Decisivi i tre punti conquistati dalla capolista nel derby virgiliano contro il Castiglione. Il massimo campionato maschile tornerà protagonista domenica con l'ultima giornata di campionato. Resta un solo verdetto da emettere:  chi seguirà il Fontigo in serie B? Tre le compagini in lotta per evitare la retrocessione, racchiuse in due punti. Si va dai quattordici del Guidizzolo ai dodici del Sommacampagna, in mezzo il Valgatara a quota tredici. Quella messa meglio è il Guidizzolo perchè ad oggi è salva, ha un impegno abbordabile contro il già retrocesso Fontigo e martedì ha ottenuto tre punti di fondamentale importanza contro il Ceresara, gara dove partiva sfavorito. 
Situazione complicata per il Sommacampagna, reduce da un successo importante che la lascia in penultima posizione e opposta domenica ai campioni d'Italia del Solferino in trasferta. 
Infine il Valgatara, squadra reduce da due sconfitte nelle ultime due gare opposto al Castiglione, sceso al terzo posto nell'ultimo turno dopo un campionato di altissimo livello. 
Le gare nel dettaglio
Solferino - Sommacampagna 
I mantovani vorranno chiudere al meglio il campionato e proseguire la loro grande annata, dove fino ad oggi hanno conquistato Coppa Italia e scudetto. I veronesi devono fare una grande impresa per restare in A, vincere, cosa che potrebbe non bastare e sperare in un passo falso delle rivali. L'impresa salvezza per i veneti si presenta molto complicata.
Arbitro: Tavernini (Fernandes, Direttore di gara )
Fontigo-Guidizzolo
I trevigiani vogliono solo dimenticare questo campionato. Il Guidizzolo dopo la vittoria del turno precedente ha fatto un passo significativo verso la salvezza, ormai ad un passo.
Arbitro: Arduini (Caliaro, Arcozzi)
Ceresara-Arcene
Derby lombardo tra due squadre separate da due punti in classifica. Sono avanti i mantovani. E' la classica gara di fine stagione fra due squadre ormai prive di obiettivi. 
Arbitro: Facciotti (Bonini, Vicari)
 Castellaro-Cavrianese
Gli ex campioni d'Italia, detentori dell'ultima Coppa Europa vorranno congedarsi al meglio da una stagione sicuramente positiva, dove possono raggiungere il terzo posto. La Cavrianese, attualmente seconda cercherà di difendere la sua  posizione dall'attacco del Castiglione, secondo fino a martedì scorso
Arbitro: Bonando (Bonini A, Direttore di gara )
Castiglione-Valgatara.
Sulla carta il Castiglione è più forte, ma a fine campionato non contano solo i valori tecnici, ma anche le motivazioni e i veronesi ne hanno sicuramente di più, visto che non vorranno certo lasciare la serie A dopo un solo anno dalla promozione. 
Arbitro: Teli (Assoni, Sogliani)
Classifica: Solferino 44, Cavrianese 38, Castiglione  37, Castellaro 34, Ceresara 32, Arcene 30, Guidizzolo 14, Valgatara 13, Sommacampagna 12, Fontigo 1.
Venerdì sera a terminare i recuperi di domenica scorsa la gara Faedo - Palazzolo, incontro di fondamentale importanza anche per il Tuenno che in caso di vittoria dei veronesi sarebbe condannato alla retrocessione in C. 
Palazzolo di nuovo in campo domenica contro il Cinaglio, avversario già salvo. 
Nel derby trentino la sfida Tuenno - Faedo. 
Impegno casalingo per il Dossena opposto alla veronese Fumane, splendida rivelazione di questo campionato.  I bergamaschi fino ad oggi hanno vinto la Coppa Italia, lo scudetto di B,  sono stati promossi in A e hanno anche la possibilità di centrare la Supercoppa, manifestazione dove saranno attesi dal Bardolino, compagine già battuta nella finale di Coppa Italia a Noarna lo scorso mese di agosto. 
Sfida molto interessante fra Bardolino e Castelli Calepio, con i lacustri veronesi che hanno tre punti di vantaggio sugli orobici. In casa Bardolino un'annata positiva, vista la giovane età del quintetto di Andrea Baietta. 
Trasferta mantovana per il Rallo che in settimana ha conquistato la serie A, traguardo che in pochi si aspettavano a inizio stagione. 
Altro derby trentino Segno - Valle San Felice, con i nonesi vogliosi di chiudere al terzo posto e i grestani protagonisti di un buon campionato dove hanno ottenuto la salvezza con largo anticipo. 
SERIE B 
Palazzolo-Cinaglio
Arbitro: Sona
Tuenno-Faedo
Arbitro: Angeli 
Dossena-Fumane
Arbitro: Scanzi 
Bardolino-Castelli Calepio
Arbitro: Agnoli 
Cereta-Rallo
Arbitro: Merigo
Segno-Valle San Felice.
Arbitro: Pallaver.
Classifica: Dossena 53, Rallo 47, Bardolino e Segno 43, Castelli Calepio 40, Fumane 34, Cereta 31, Valle San Felice  e Cinaglio 23, Palazzolo* 16, Tuenno .15, Faedo* 4. Valle San Felice, Cinaglio, Faedo e Palazzolo una gara in meno

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.