
Matteo Bertone trascinatore del Rocca d'Arazzo (foto di Pier Giuseppe Bollo)
Una strana coppia al comando dopo due giornate il Portacomaro grazie a due vittorie esterne ed il Rocca con due successi casalinghi con le rivali debilitate dalle assenze di Manuele Tirico ed Alessio Olivieri. Il Portacomaro sbanca il Roberto Carni forte dei suoi assi Davide Tirone e Samuel Valle, un Davide Soffientino migliore in campo e due terzini formidabili Franco Zitti e Luca Soffientino per la gioia di Andrea Morrone e Maurizio Francia. La classica sfida appassionante di fronte ad un bel pubblico ed il grande cuore dei ragazzi di Antonio Surian. Sembrava in discesa per gli ospiti saliti 11-4 dopo l’uscita per infortunio di Guglielmo Ulla il trampolino prima ma la squadra si responsabilizza e si riequilibra con Marco Ferro meglio dietro che in mezzo, Emanuele Stracuzzi in grande spolvero, positivo pure Francesco Patelli centrale e tanti punti del debuttante Samuele Mangherini. Il Moncalvo si avvicina 11-14 per un finale palpitante giocate punto a punto in cui i verdi ne escono grazie alla maggior cilindrata.
A Rocca la sfida è combattuta solo nella prima parte dove il Grazzano gira avanti 5-4 sfruttando bene due 40 pari. La reazione del Rocca con 10 giochi consecutivi non lascia scampo agli ospiti rimaneggiati in cui brilla solo Emanuel Monzeglio con Vittorio Fracchia sottotono mentre in mezzo si sono avvicendati Alessandro Bossetto e Samuele Carpignano. Nel Rocca bravi tutti a cominciare dal grande ex Elia Volpe e non lasciare rientrare in partita i nero oro e nel finale c’è da annotare l’esordio di Gabriele Stecto.
Primo successo per il Montechiaro sfruttando il campo amico e trasformando l’emergenza in opportunità trovando nella riconferma di Madalin Pantiru utilizzato dietro dalla battuta ed in mezzo al rimando una prestazione superiore alle attese più Ivan Briola convincente a fondocampo al ricaccio sotto il muro e Riccardo Molino dirompente al centro e con la palla al salto. Partita mai in bilico pur riconoscendo all'Azzano di aver fatto quanto nelle sue possibilità non trovando quell’incisività del mezzovolo Federico Arrobio a cui erano abituati nei trascorsi montechiaresi.
Debutta sul terreno alleato con una sconfitta il nuovo ciclo del Calliano Fassa alzando bandiera bianca contro un Rilate dal maggior tasso tecnico. I callianesi avevano iniziato bene girando 4-2 vincendo tre 40 pari poi i montechiaresi hanno preso le redini del gioco grazie ad una maggiore precisione limitando il numero dei falli. Soddisfatto il team di Beppe Bonanate per la discreta prova riconoscendo agli avversari buone potenzialità soprattutto in Alessandro Viola per un risultato troppo severo per quanto visto in campo. Nel finale meritata vetrina per Luca Balliano avvicendando Fausto Sappa.
Serie A muro (2ª giornata), domenica 30 marzo ore 15: Montechiaro-Azzano 16-10, Rocca-Grazzano 16-7, Moncalvo-Portacomaro 11-16, Calliano Fassa-Rilate 5-16. Riposa Montemagno.
Classifica: Portacomaro, Rocca 4; Rilate, Montechiaro, Azzano e Grazzano 2; Calliano Fassa, Montemagno* e Moncalvo* 0. * una partita in meno.
Serie A open (2ª giornata): Ceresara-Cinaglio 6-2 6-1.