Serie A e B 2025: commento 2.a giornata

I TEMI DELLA GIORNATA

La seconda giornata del campionato femminile vede il Segno mantenere la vetta della classifica. La squadra di Andrea Fiorini fa suo il derby contro il Faedo. Successi per Tigliolese e Aldeno, astigiane in casa contro la Cavrianese, trentine in trasferta a Ciserano. Al Guidizzolo il derby lombardo. in foto l'Alegra Settime

LE GARE NEL DETTAGLIO

Tigliolese – Cavrianese 6-2, 6-0

Per le astigiane era doveroso vincere per lanciare un chiaro segnale al campionato. Il Segno, forte dei successi ottenuti nella scorsa stagione resta favorito, ma Federica Tabbia e compagne hanno tutte le carte in regola per essere anche in questa stagione grandi protagoniste. Ottimo avvio della Tigliolese che andava subito avanti 3-0. Secondo e terzo gioco venivano decisi sul 40 pari. La Cavrianese si riportava in partita sul 3-2, poi le astigiane non sbagliavano più nulla chiudendo il primo set sul 6-2. Nel secondo set netta affermazione delle piemontesi, anche se la Cavrianese è stata molto punita in maniera eccessiva. Decisivi i quaranta pari, quattro nel secondo set e tutti vinti dalla Tigliolese che ha fatto valere la sua maggior esperienza. Cavrianese protagonista di una buona prestazione. In casa Tigliolese hanno giocato un po’ tutte le atlete. In campo anche Jessica Gozzelino, ferma da anni e Monia Donadoni, protagonista di una buona prestazione. 

Ubisport Ciserano – Aldeno 5-6, 5-6

L’Aldeno nella gara d’esordio aveva fatto vedere cose molto positive. In casa delle bergamasche Gaia Miorandi e compagne si sono confermate, ottenendo l’intera posta in palio.  Quattro punti nelle prime due gare di campionato sono un bottino molto positivo. La gara è stata combattuta in entrambi i set e soprattutto incerta fino alla fine. Osvaldo Mogliotti, direttore tecnico delle orobiche commenta con soddisfazione la prestazione delle sue ragazze. “Il risultato non è favorevole, ma la prestazione è stata buona”. 

Faedo – Segno 2-6, 3-6 

Va al Segno il derby trentino. La squadra di Andrea Fiorini fino ad oggi ha saputo dominare le avversarie subendo anche, ma con la qualità e l’esperienza delle sue atlete riesce sempre a controllare la gara e gestirei i momenti di difficoltà. Sulla sponda Faedo Franco Zeni, diretore tecnico del Faedo commenta cosi la gara. “Noi abbiamo giocato bene, alle mie ragazze non posso rimproverare nulla. Loro sono più forti e lo hanno dimostrato, ma siamo sulla strada buona. Se giocheremo sempre cosi possiamo fare un buon campionato

Guidizzolo – San Paolo D’Argon 6-3, 6-1

Il Guidizzolo ottiene i primi tre punti stagionali. Prestazione convincente delle atlete di Adolfo Negri che già all’esordio sul campo del Segno si erano ben comportate. Nel primo set San Paolo in partita fino a metà gara 3-3, poi monologo delle mantovane che chiudevano 6-3. Nel secondo set le bergamasche facevano solo un gioco. Avvio favorevole al Guidizzolo avanti al cambio campo 2-0. Il San Paolo riduceva lo svantaggio, ma non riusciva più a fare nulla. Le bergamasche che hanno cambiato molto rispetto alla scorsa stagione sono ancora in fase di rodaggio.

SERIE B 

Ottimo esordio nel girone A per il Settime e ottimo esordio per il direttore tecnico Alessio Monzeglio al debutto nel femminile. Il direttore tecnico del Settime è contento del gruppo e della voglia delle atlete di migliorare e non vuole sentire discorsi di campionato vinto in partenza. Nulla da fare per il Capriano del Colle A. Buon esordio per la Pieese che espugna il campo della Cavrianese. Astigiane in difficoltà nel secondo set e sotto 4-1, poi una grande rimonta di Alice Rolla e compagne che si presentano cosi all’atteso derby contro il Settime nel migliore dei modi. Va meglio all’altra compagine di Capriano del Colle che conquista un punto nel derby lombardo contro il Guidizzolo.  Nel girone due il Monte fa suo il derby veronese piegando il Mazzurega al tie break. Al Segno il derby trentino contro il Cunevo. Le atlete di Devis Magnani confermano tutte le loro qualità e potenzialità anche nella serie cadetta. Gara combattuta a Noarna fra le trentine e le veronesi, sulla carta le due squadre che hanno qualcosa in più rispetto alle altre. Il Noarna ha esperienza e un team che già nella scorsa stagione ha dimostrato di essere molto unito, le veronesi si sono rinforzate notevolmente con gli innesti di Anita ed Emma Coccia al Valgatara nella scorsa stagione Noemi Sogliani e Katia Chiozzi. In casa Noarna buona prestazione di tutto il collettivo. Molto sicura Noemi Pizzini, classe 2008, atleta giovane ma con grandi qualità e notevoli margini di miglioramento.  Ben dieci i quaranta pari.

Serie A femminile 2° giornata: Tigliolese – Cavrianese 6-2, 6-0; Ubisport Ciserano – Aldeno 5-6, 5-6; Faedo – Segno 2-6, 3-6; Guidizzolo – San Paolo D’Argon 6-3, 6-1. Classifica: Segno 9, Tigliolese 5,  Aldeno 4,  San Paolo D’Argon e Guidizzolo 3, Faedo 2, Cavrianese 1, Ubisport Ciserano 0. 

Serie B femminile girone 1: Allegra Settime – Capriano del Colle A 6-0, 6-0; Guidizzolo - Capriano del Colle B 6-2, 5-6 (tb 8-4); Cavrianese – Pieese 3-6, 4-6.  Classifica: Allegra Settime e Piede 3, Guidizzolo 2, Capriano del Colle B 1, Cavrianese 0 Girone due: Mazzurega – Monte 4-6, 6-1 (tb 6-8); Cunevo – Segno 1-6, 1-6; Noarna – Cavalcaselle. 6-4, 6-5

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.