A1 Segno a fatica nella gara di cartello contro un buon Castellaro, in A 1 Easy Play al comando, insegue Bc Palermo a quattro lunghezze
La quinta giornata del campionato maschile di A1 vede il Segno rallentare. I trentini al Pala Fornai di Mezzocorona battono di misura un ottimo Castellaro: 13-11 e guadagnano la vetta solitaria della classifica. I ragazzi di Nicola Valentini non brillano e seppur non al meglio della forma, conquistano il primo posto in classifica, battendo l’unica compagine, capace di poterli contrastare. Il Castellaro conquista un punto contro i campioni d’Italia e lo fa con una prestazione ampiamente positiva. Nel campionato di A2 in campo per la quarta giornata il girone isole. Giornata pro Easy Play, tre gare e tre vittorie e primo posto in classifica con quattro punti di vantaggio sul BC Palermo, seconda della classe. Vittime della capolista Cives, Polinesia e Frecce Azzurre. Palermo devastante contro Sporting Alcamo: 13-0. Si torna in campo il 14 dicembre con la capolista Easy Play che dovrà mantenere il primo posto in classifica affrontando Cive e Palermo in quella che si preannuncia la gara di cartello della giornata. A 1 maschile: Segno – Castellaro 13-11. Classifica: Segno 8, Castellaro 7, Roma, Il Fiorino 3, Eleonora 0. A 2 maschile 4° giornata ad Alcamo( Trapani): Frecce Azzurre – Polinesia 4-13; Palermo – Sporting Alcamo 13-0; Cives – Easy Play 6-13; Sporting Alcamo – Frecce Azzurre 1-13; Palermo – Cives 13-6; Easy Play – Polinesia 13-4; Sporting Alcamo – Cives 7-13: Frecce Azzurre – Easy Play 4-13. Classifica: Easy Play 23, Palermo 19, Cives 13, Polinesia 12, Frecce Azzurre 11, Sporting Alcamo e Airone dei Venti 6, Aeden Santa Giusta 0.
FEMMINILE
Continuano a vincere Ubisport Ciserano e Grassobbio, in A 2 la Cavrianese soffre ma continua a vincere e mantiene la vetta della classifica, buone prestazioni di Segno, Nave San Rocco e Dossena, doppio ko per il Basaluzzo.
Nel femminile (A1) continuano a vincere le orobiche Ubisport Ciserano e Grassobbio, mentre l’Aldeno supera agevolmente le compagini toscane Fiorino e Firenze. Con i sei punti conquistati il team trentino si porta al terzo posto in coabitazione con l’Aeden Santa Giusta
Nel campionato di A2 si conferma in vetta la Cavrianese. Le virgiliane hanno sofferto ma alla fine sono riuscite a difendere il primato ottenendo solo vittorie. Giornata positiva per le trentine Segno e Nave San Rocco. Nella prima gara il Segno pur lottando si è dovuto arrendere alla capolista Cavrianese. Trentine in parità fino al 5-4, poi arrivava l’allungo della capolista. Per circa metà gara le giovani atlete di Claudio Formolo hanno lottato alla pari contro le più quotate giocatrici di Vittorio Beatini. Le mantovane hanno sofferto anche contro il Nave San Rocco. Alessia Castellan e compagne sono rimaste in partita fino alla fine. Le due compagini trentine entrambe sconfitte dalla Cavrianese si riscattavano nella gare successiva. Segno in scioltezza contro la piemontese Basaluzzo, mentre il Nave San Rocco metteva ko Dossena e Basaluzzo. Per il Nave San Rocco, ottime prestazioni di tutto il collettivo. La squadra è unita e come dimostrano i risultati sa soffrire e lottare fino alla fine. Soddisfazione anche in casa Dossena. Le bergamasche nel derby lombardo hanno saputo lottare per lunghi tratti della gara contro la capolista Cavrianese. Anche contro il Nave San Rocco le orobiche hanno fatto vedere cose molto positive. Il percorso di crescita procede in maniera positiva e nello staff tecnico c’è molta soddisfazione e ottimismo per i prossimi impegni agonistici.A 1 femminile 4° giornata: Aeden Santa Giusta – Grassobbio 4-13; Aeden Santa Giusta – Ubisport Ciserano 3-13; Aldeno – Il Fiorino 13-1; Firenze – Aldeno 2-13. Classifica: Ubisport Ciserano 21, Grassobbio 18, Aeden Santa Giusta e Aldeno 15, Firenze e Easy Play 3, Fiorino, Frecce Azzurre e Airone dei Venti 0. A 2 femminile girone nord: Cavrianese – Segno 13-6; Nave San Rocco – Basaluzzo 13-2; Cavrianese – Nave San Rocco 13-10; Basaluzzo – Segno 1 -13; Dossena – Nave San Rocco 10-13; Cavrianese – Dossena 13-9. Classifica: Cavrianese 24, Segno 12, Nave San Rocco 9, Dossena, Capriano del Colle e Basaluzzo 3.
