8 PROTAGONISTE PER IL TORNEO A MURO DEL 50ESIMO
Le squadre del muro stanno iniziando la preparazione per il torneo 2026 che si annuncia pirotecnico per festeggiare nel migliore dei modi la stagione numero 50.
Squadra da battere ancora il Grazzano con pochi ma oculati innesti in osservanza del fair play dei punti. Con Vittorio Fracchia arretrato Samuele Carpignano, in mezzo l'intuizione di Nicolò Monzeglio, davanti Mattia Musso e Isolino Inquartana. Dovrebbero rimanere nel gruppo Emanuel Monzeglio, Maurizio Marletto e Andrea Andrin. Visti i successi confermato Piero Redoglia alla guida tecnica.
Ci riprova il Montechiaro richiamando Federico Pavia, i jolly Davide Tirone e Christian Tinto, Luca "Ciri" Perotti ed il tecnico Stefano Panzini con Paolo Berruti. Quintetto base Pavia, Manuele Tirico, Ivan Briola, Mirko Monzeglio e Perotti. A disposizione Erik La Pia.
Il Rocca si è subito messo in motto con progetto ambizioso di Fulvio Natta ottimizzando i punti a disposizione puntando su Alessio Olivieri, Federico Belvisotti, Elia Volpe, Nicolas Accomasso e Gabriele Stetco. Alla bisogna Lele Bella.
A Montemagno dopo una stagione nelle retrovie il patron Giulio Griffi si è convertito alla dottrina Delcrè "spendere per spendere tanto vale fare la squadra forte" puntando su Samuel Valle con 5 finali consecutive sperando che torni agli splendori di Vignale. Di ritorno l'imprevedibile Matteo Bertone, confermato il mezzovolo Christian Dacasto, davanti il rientro di Davide "tritolo" Tildero ad Alessio Manni. Nel corner l'inseparabile coppia Andrea Morrone e Maurizio Francia.
E' tornato il guastafeste Vignale convincendo Luca Tibaldero per la gioia di Simone Maschio, Riccardo Molino, Samuele Mangherini, il giovane Pietro Bottino e l'esperto Stefano "Teto" Scifo. In regia Guglielmo Ulla e Davide Bertoli.
Il Calliano Fassa continua con la linea verde aggregando al gruppo Francesco Patelli e Gabriele Manzi dalle rinuciatarie Moncalvo e Rilate. Il team manager dei biancorossi tra i fondatori del torneo ha gettato la spugna dopo un vano inseguimento ai giocatori mentre il Rilate si concentra sulla C open valorizzando il talentoso Ettore Zanotto.
Il Portacomaro rimane in corsa con l'arrivo da Azzano di Paolo Baggio e Federico Arrobio più Matteo Forno ed i confermati terzini Luca Soffientino e Franco Zitti.
Si scrive Azzano ma si legge Rocca 2022 la squadra che giocherà ancora a Montaldo Scarampi con Andrea Gerbi, Emanuele Stracuzzi, Marco Rabagliati, Andrea Carretto e Marco Veiluva. A far la differenza la disponibilità di Davide Soffientino a giocare in trasferta.
