Luca Tibaldero del Vignale (foto di Pier Giuseppe Bollo)
In una giornata definita di transizione vengono confermate le previsioni della vigilia con le vittorie interne di Grazzano, Portacomaro e Vignale promosse in semifinale con il Montechiaro a riposo. In un’intervista è stata annunciata la novità che la prima classificata potrà scegliere la sfidante in semifinale. Privilegio spettante al Grazzano che in una gara a senso unico s’impone sul Rilate 19-8. Assente per motivi di studio il 24enne Alessio Olivieri schierava in battuta Samuele Carpignano e Fausto Sappa al rimando, al cordino Mattia Musso e Lele Bella I nero-oro scattavano 6-1 poi un ritorno ospite 6-3 segue la fuga 12-3 con girandola di spostamenti, i più significativi Emanuele La Rosa in mezzo al posto di Elia Volpe che passa dietro al posto di Vittorio Fracchia per finire con Thomas Botto terzino. I tanti innesti hanno reso interessante una gara con ritmo blando. Bene La Rosa a prendere confidenza col campo. Palma dei migliori a Volpe ed a Sappa per la costanza e l’ex Federico Belvisotti.
Il Vignale si assicura il quarto posto contro un Montemagno a cui solo la matematica dava speranze. L’assenza di Marco Rabagliati causa impegni lavorativi ha visto l’impiego a fondocampo di Luigino Materozzi con Luca Tibaldero in mezzo. Terzino al largo confermato Luca Materozzi. L’allenatore partiva in difficoltà per poi prendere sempre più confidenza con Tibaldero più arretrato ad alleggerire il lavoro. Super Guglielmo Ulla che non perdeva una pallina. Montemagno avanti fino al 7-3 per poi subire il ritorno dei locali 11-7, 13-8 per chiudere 19-11. Nei rossi in evidenza l’ex Simone Maschio mentre i compagni di reparto troppo imprecisi.
Il Portacomaro torna a risplendere contro un Moncalvo reduce da due vittorie. Gara ad ingresso libero sotto il pieno controllo dei ragazzi di Andrea Morrone e Maurizio Francia facendo così dimenticare il rovescio col Montechiaro. Nella seconda parte visto il percorso senza intoppi cambio in prima linea con Luca Soffientino (100% di realizzazioni) e Mohan Jasa rimpiazzati da Nicolò Vigna ed Alessandro Viola. Una prova confortante in vista dell’ultima gara ancora in piazza Marconi con il Grazzano non escludendo di essere prescelti ma questo dipenderà molto dagli esiti di domenica prossima. Il commento del presidente moncalvese Andrea Pastore “Giornata da dimenticare, non siamo riusciti ad esprimere un gioco minimamente convincente. Nel tambass la squadra di casa sfrutta la conoscenza del proprio campo e Portacomaro è una squadra allestita con una volontà chiara di vincere il campionato e perdere è assolutamente nell’ordine naturale delle cose, ma dobbiamo assolutamente imparare ad affrontare queste gare con un piglio diverso. In una giornata nera, spicca Mirko Monzeglio, l’ultimo ad arrendersi e sempre estremamente dinamico e autore di recuperi straordinari. Ora testa e cuore mercoledì a Vignale contro il Montechiaro, per la prima di Coppa Italia”.
Manifestazione ai nastri di partenza quest’anno ideata in due fasi, la prima in notturna a Vignale e le semifinali (29 e 30 giugno) e finale il 7 luglio a Montemagno. Si comincia mercoledì alle 21,30 con Montechiaro-Moncalvo, i padroni di casa debuttano giovedì sera contro il Rilate, formazione già affrontata con successo nella gara di campionato.
In B Casa Paletti del patron Renzo Artuffo è campione di primavera ma Vignale e Calliano Fassa sono alle calcagna. Competitive pure il Moncalvo ed il Camerano.
Serie A (5° ritorno): Vignale-Montemagno 19-11, Grazzano-Rilate 19-8, Portacomaro-Moncalvo 19-7. Riposa Montechiaro
Classifica: Grazzano 20; Montechiaro 15; Portacomaro 14; Vignale 11; Montemagno 6; Moncalvo 4; Rilate 2. Montemagno e Portacomaro una partita in più
Serie B-C (9° giornata): Vignale-Piea 16-1, Montechiaro-Portacomaro 16-9, Casa Paletti-Cremolino 16-5, Camerano-Moncalvo 16-12, Calliano Fassa 2-Calliano Fassa 1 9-16. Classifica: Casa Paletti 16, Vignale*, Calliano Fassa 1 14; Moncalvo 12; Camerano** 10; Piea 7; Montechiaro 6; Cremolino 4; Portacomaro* 3; Calliano Fassa 2 0. (* una partita in meno) Vignale-Camerano rinv.
Serie B open: Tuenno-Cinaglio 0-6, 6-3, 7-9.
Serie C open: (4° ritorno) Piea-Basaluzzo 6-2, 6-3; Grillano-Cremolino 6-1, 6-2; Gabiano-Cerro Tanaro 6-1, 6-3.
Classifica: Grillano 24; Piea 23; Gabiano 15; Cerro Tanaro 10; Basaluzzo 7; Cremolino 2.
Serie D open (4° ritorno): Azzano-Rilate 6-4, 3-6, 6-8; Cinaglio-Alegra 6-3, 6-0; giovedì 6 ore 18 Settime-Chiusano.
Classifica: Chiusano e Cinaglio 16; Rilate 15; Azzano 11; Alegra 10; Settime 7.
Serie A donne: San Paolo d’Argon-Tigliole 6-5, 5-6, 3-8; Faedo-Castell’Alfero 3-6, 4-6.