
Franco Panizza, coadiuvato dai membri del comitato: Daniele Coser, Remo Biasiol, Rosaria Gorga e Giorgia Pilati, nel suo discorso ha sottolineato il fatto che il suo comitato ha organizzato al meglio eventi nazionali, contribuendo al rafforzamento del binomio sport – promozione del territorio, permettendo ai visitatori di conoscere le bellezze storiche, artistiche del Trentino. L'attività 2022 ha avuto inizio con le fasi regionali dei campionati giovanili indoor, evento al quale hanno partecipato quaranta squadre. A seguire il campionato nazionale indoor di A e B maschile e femminile con otto squadre trentine. Nove squadre trentine hanno giocato nei massimi campionati open: Sabbionara e Tuenno (A maschile), Valle San Felice e Segno (B maschile). Nella A femminile, Segno, mentre in B ci sono state Tuenno, Aldeno, Faedo e Rallo. Fra le manifestazioni promosse in Trentino Panizza ha ricordato le finali nazionali giovanili organizzate dal Tuenno sui campi di Rallo, Sporminore, Vigo di Ton, Segno e Cunevo. Noarna ha ospitato la Coppa Italia. A seguire le finali dei giochi studenteschi organizzate in collaborazione con l'Aldeno, il torneo internazionale della Pace di Rovereto al quale il tamburello ha partecipato con sette squadre giovanili, il Memorial Sangalli, organizzato dalle società Besenello, Noarna, Marco e Aldeno. Da segnalare il progetto Gioco Sport del Comune di Trento, dove si è fatto conoscere il tamburello in dieci scuole. Le squadre premiate:
Aldeno: campione d'Italia serie B indoor femminile, juniores femminile, allieve femminile indoor, Besenello: campione provinciale di serie C, Nave San Rocco: campionato serie A indoor femminile, Coppa Europa e Super Coppa indoor e Coppa Italia, Faedo: campione di B femminile, coppa Italia e Super Coppa, Marco: campione di serie D, Segno: Campione d'Italia indoor giovanissimi allievi e juniores, Coppa Europa indoor 2022, Palma di bronzo al valore tecnico Roberto Cofler, Marco Festi, Daniele Coser, Stella di bronzo alle società Aldeno, Rallo e Segno, riconoscimenti dalla provincia a Chiara e Beatrice Zeni, Sofia Magnani e Arianna Chini per la vittoria del campionato mondiale open. Premiato Livio Iob per i suoi 50 anni di attività, Gianpaolo Merighi allenatore vincitore del campionato di serie A maschile con il Sommacampagna dove hanno giocato anche Federico Merighi e Gabriele Weber, premiati anche loro.
In sintesi si può dire che il tamburello trentino è in piena forma, con campioni ormai affermati e anche tanti giovani che stanno facendo grandi progressi. L'organizzazione degli eventi ha sempre avuto ottimi risultati ed è per questo motivo che la Fipt si rivolge spesso al Comitato di Trento per organizzare eventi nazionali.