
La passione non ha fine e non ha età.
Quelli del lunedì alla Roncola.
- L’appuntamento è ogni lunedì sul campo della Roncola di Treviolo. E lì che si danno appuntamento di pomeriggio per delle interminabili partite.
Che ci sia: sole, vento, poca visibilità o che il termometro segni meno 5 o più 35 gradi (e oltre) non importa. L’importante esserci e arrivare tra i primi dieci altrimenti rischiano di aspettare che qualcuno, di che li ha preceduti, abbandoni il rettangolo di gioco per giocare.
Chi sono ?. Alfio, Gianfranco, Gigi, Giulio, Luciano, Mario, Mauro, Mirko, Sandro, Tiberio, Vito ecc, ecc…. un sempre più numeroso gruppo di tenaci appassionati “del crièl” che a dispetto delle capacità tecniche e in alcuni casi anche dell’età, non hanno l’intenzione di rinunciare alla partita settimanale. Alcuni, per la verità, da marzo a settembre giocano, nei giorni precedenti al lunedì, anche nei campionati federali “minori”, ma la passione che li anima è cosi tanta che recuperano velocemente le forze per non sfigurare.
Già perché le sfide tra i singoli non mancano e gli sfottò, benevoli ovviamente, fanno da simpatico sfondo alle prestazioni. La maggior parte sono stipendiati dall’Inps o da altre Casse previdenziali professionali, ma ci sono anche chi il traguardo della pensione non l’ha ancora raggiunto e giova delle pause o degli orari dei turni del lavoro. L’ospitalità della Società Roncola Treviolo e sempre perfetta grazie al lodevole lavoro del presidente Pietro Rodiani e della figlia Jessica. Immancabile al termine del pomeriggio (e non potrebbe diversamente, vero…), un ricco terzo tempo condito da discussioni e analisi sulle singole prestazioni.
Non mancano, di tanto in tanto, pure sfide con coetanei di altre provincie o regioni. Talvolta in trasferta. Ma sempre di lunedì e sempre con l’impegno e la grande passione che per tutti non vuole mai finire.
Nella foto inviate da Vito Caccia il gruppo di ieri, lunedì 27 marzo, in campo con la nuova divisa e radunati per il terzo tempo.
