Chi sale chi scende 2023: 1.a giornata

 

CHI SALE

CAVRIANESE – Grande protagonista l'anno scorso e vogliosa di confermarsi parte decisamente bene vincendo un derby in trasferta contro il Ceresara, avversario sempre ostico sul suo terreno. Soffre nel primo set,ma è comprensibile, alla prima giornata la condizione certo non è ancora al top. Va avanti 5-3, ma poi viene raggiunta sul 5-5. Primo set vinto con un solo gioco di scarto, secondo in maniera molto più facile. La squadra ha dato l'impressione di saper crescere durante la gara. Ottimo gruppo in campo, ma alle spalle c'è una società che sa pianificare le cose, in A ha allestito una squadra competitiva, nel femminile sta crescendo notevolmente come dimostra il recente campionato indoor dove la finale scudetto è stata fra due compagini di Cavriana. Onore agli atleti ma anche al presidente Oscar Tondini e ai suoi collaboratori.

GUIDIZZOLO- Altra squadra protagonista di un mercato di grande qualità. Dietro il trio trentino Michele Cimonetti, Federico Merighi e Gabriele Weber è di assoluto valore. Quest'anno ha tutte le carte in regola per essere una grande protagonista.

CHI SCENDE

SOMMACAMPAGNA: Sicuramente si è indebolita rispetto all'anno scorso. La squadra è cambiata tanto, non sarà fra le pretendenti, ma può fare un buon campionato. Quest'anno rappresenterà anche l'Italia in Coppa Europa. Contro il Castellaro in attesa che la gara venga portata a termine, si riprende mercoledì, ha subito un passivo di nove a zero. La sconfitta ormai è cosa certa, ma nelle prossime gare con avversari meno forti del Castellaro deve fare di più

SERIE B

CHI SALE

SEGNO- Nella scorsa stagione ha sfiorato la promozione in A. Quest'anno con l'inserimento in organico di Gabriele Merighi e Gabriel Fiorini e con i giovani che tanto bene hanno fatto l'anno scorso, ha tutte le carte in regola per ripetersi. Vince facilmente il primo set, soffre di più nel secondo andando sotto tre a zero nel derby contro il Valle San Felice. Il direttore tecnico Alessandro Tretter capisce come cambiare la squadra. Eros Valentini arretra a fondocampo in mezzo va Gabriel Fiorini e con un sei a zero, ribalta una gara che si era messa male, cancellando ogni tentativo del Valle San Felice di arrivare al tie break

VALGATARA: Soffre contro un ottimo Rallo, una matricola che se saprà ripetersi potrà ottenere grandi soddisfazioni. Nel primo set arriva allo svantaggio di 5-3, non si abbatte e riesce ad aggiudicarsi il set. Dimostra che ha carattere e non si abbatte nel momenti delicati della gara. In B poter avere in organico giocatori come Riccardo Zampini e Alberto Tommasi fa la differenza

CHI SCENDE

VALLE SAN FELICE

Perde il derby, ma ci può stare il Segno è una splendida realtà. La squadra anche l'anno scorso difettava in continuità. Nel secondo set sul punteggio di tre a zero all'improvviso si spegne la luce. Poteva portare la gara al tie break e uscire da un campo molto ostico con un punto che in chiave morale per il futuro fa sempre bene. In Val di Gresta, quest'anno si spera di vedere la squadra mantenere ancora la categoria, ma si cerca anche una salvezza più tranquilla. In panchina l'esperto direttore tecnico dovrà trovare il modo per far crescere la sua squadra.

 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.