
Campionati nazionali al via.
Qui Castelli Calepio “Torniamo protagonisti”. Dossena: oltre la salvezza.
Serie B - Sono gli obiettivi delle squadre orobiche. I calepini con una rosa quasi tutta nuova, conferme tra i brembani.
(b.g.) - Castelli Calepio e Dossena sono le formazioni orobiche della serie cadetta. Quella calepina s’è iscritta al torneo grazie alla fusione tra la società biancoazzurra con quella di Ciserano, rimediando cosi alla retrocessione subita nella scorsa stagione. Quella brembana è neo promossa. Tutte e due mirano a buon piazzamento finale. In particolare il Castelli Calepio che dopo, il deludente campionato dello scorso anno, si presenta al via con un organico in gran parte nuovo. Riacquistare un ruolo da squadra qualificata e temuta è l’intento a cui mira Marino Belotti, il presidente della società calepina. “Dobbiamo ritrovare quel posto da protagonisti che, salvo lo scorso anno, abbiamo occupato per diversi anni nella serie cadetta. Lo status congruo alle nostre aspirazioni - afferma il presidente ricordando la vittoria nella Coppa Italia della serie cadetta di tre anni fa – Nel 2021 diversi ragazzi non hanno confermato le attese e il risultato finale ci ha punito severamente. Quest’anno proveremo a riscattarci subito con una squadra rinnovata nella quasi totalità”.
Ben cinque sono, infatti, i nuovi giocatori nella rosa dei titolari. Dal Bonate Sopra sono arrivati i fondocampisti Federico Tanino e Leone Medici. Fondocampista è pure Paolo Medici lo scorso anno in forza al Ciserano. Dopo una stagione in serie A con il Castiglione, è di ritorno il mezzovolo Ivan Carletti e con lui anche il terzino Eddy Agnoli che, tre anni fa, ha già vestito le maglie del club calepino.
In serie B per rimanervi il più a lungo possibile è il proposito che anima le attese del Dossena. Confermata gran parte la squadra del 2021, salvo il terzino Michele Fraccaro e il fondocampista Bruno Rossini, la società che fa capo a Daniele Consonni s’è assicurata il fondocampista Daniel Medici e il terzino Daniele Trionfini, la scorsa stagione titolari rispettivamente nel Bonate Sopra (serie B) e nel Guidizzolo (serie A). Entrambi sono stati richiesti da Mauro Milesi, il nuovo allenatore del club brembano. A lui abbiamo chiesto quali sono gli obiettivi della stagione. “Sarebbe facile e scontato affermare che miriamo alla salvezza, il traguardo che in tanti indicano quando si è dei neo promossi. Invece, per come ho visto giocare la squadra nel precampionato – spiega il tecnico di San Pellegrino – dico che abbiamo le possibilità di occupare una posizione centrale nella classifica ma anche di cercare la qualificazione per la fase finale della Coppa Italia. Dovremo sbagliare poche gare per riuscire in questo. E’ vero !. Però vedo i ragazzi motivati e convinti di poter far bene e questo mi permette di essere fiducioso.”
Il debutto in campionato le due bergamasche lo faranno in esterno affrontando delle veronesi. Il Dossena sabato sul campo del Valgatara, la formazione da cui è stata sconfitta lo scorso anno nella finale nazionale della serie C. Il Castelli Calepio domenica ospite del Palazzolo Veronese, sesto nel campionato 2021. I due derby si giocheranno il 16 aprile a Dossena e il 3 luglio a Castelli Calepio.
CASTELLI CALEPIO
Quadri societari - Presidente: Marino Belotti. Vice presidente: Ivan Bertoli.
Staff tecnico: Leone Medici, Rocco Belotti, Flora Benini.
Giocatori: Federico Tanino, Paolo Medici, Leone Medici, Ivan Carletti, Eddy Agnoli, Sergio Manenti, Mario Fanzaga, Alessandro Salomoni.
DOSSENA
Quadri societari - Presidente: Daniele Consonni. Vice presidente: Angelo Astori.
Staff tecnico: Mauro Milesi (allenatore), Simona Trionfini e Roberto Locatelli.
Giocatori: Antonio Ghezzi, Daniel Medici, Max Sala, Roberto Milesi, Daniele Trionfini, Morris Garlini, Ivo Trionfini, John Zani e Alessandro Crotti.
