
Da venerdì a domenica i Mondiali indoor
Presentata nei giorni scorsi la quarta edizione del campionato mondiale di tamburello indoor in calendario da domani a domenica nelle palestre di: Valeggio sul Micio (Verona) e nelle tre località mantovane di Guidizzolo, Monzambano e Volta Mantovana. All’evento parteciperanno dieci nazionali maschili e sei femminili. Le formazioni maschili disputeranno due gironi di qualificazione. Nel girone A giocheranno: Italia, Catalogna, Ungheria, San Marino e Portogallo; nel girone B: Francia, Brasile, Germania, Inghilterra e Benin. La prima classificata di ogni girone accederà alle semifinali, con le vincenti dello spareggio incrociato tra le seconde e le terze.
Le sei squadre femminili: Francia, Italia, Germania, Portogallo, Catalogna e Benin animeranno un unico girone di qualificazione e in seguito, le prime quattro nella classifica affronteranno le semifinali secondo questi abbinamenti: prima con la quarta e la seconda con la terza. Le vincenti accederanno alla finale.
Il via delle gare della fase di qualificazione verrà dato domani mattina (venerdì). La nazionale maschile azzurra debutterà alle ore 9 a Valeggio sul Mincio affrontando il il Portogallo, quella femminile il Benin alle ore 10,30 a Volta Mantovana.
A difendere i colori azzurri, nel femminile, il selezionatore Gianni Dessì ha convocato la diciassettenne mantovana Alessia Grazoli, in forza al Grassobbio, unitamente a: Beatrice Zeni, Chiara Zeni e Aurora Tonon del Nave San Rocco; Laura Lorenzoni e Sara Daga dell'Aeden Santa Giustì; Arianna Calliari della Roma e Gaia Miorandi dell'Aldeno.
Nel maschile, il D,t, Salvatore Occhipinti ha convocato: Alessandro Merighi, Gabriele Merighi, Eros Valentini e Gabriel Fiorini del Segno; Federico Merighi, Federico Pastrone, Umberto Pastrone e Lorenzo Tonon del Cinaglio..
Detentrici del titolo mondiale in carica sono le due formazioni azzurre