Premiato Enzo Cartapati

Enzo Cartapati cinque lustri come presidente del Comitato Regionale Lombardia, nel prossimo quadriennio olimpico non ha voluto ricandidarsi 
In occasione del quadriennio olimpico 2025-2028, Enzo Cartapati ha deciso di non ricandidarsi alla guida del Comitato Regionale Lombardia. L’incarico ricoperto fino a qualche mese fa ha avuto inizio nel lontano 1999, quando la Federazione, presieduta allora da Emilio Crosato decise di adeguare lo Statuto alle prescrizioni del Coni e di costituire quindi per la prima volta i Comitati Regionali. Cartapati accettò dopo molte insistenze la carica di vicepresidente. Come presidente fu nominato un bergamasco il quale dopo poche settimane si dimise e a sostituirlo fu Cartapati. Scaduto il primo mandato è stato rieletto per ben 6 volte. La decisione di lasciare è nata per dare la possibilità ad altri di ricoprire questa carica, perché dopo 25 anni è giusto che ci sia un turn over. Questo lasso di tempo Cartapati ci ha detto che ama definirlo le sue nozze d’argento con il tamburello.
 
Come si può definire la carica di presidente del comitato regionale Lombardia?
Sicuramente è una carica impegnativa, anche se mi ha dato molte soddisfazioni. Il Comitato Lombardia comprende ben tre comitati provinciali, Mantova, Bergamo e Brescia, realtà dove il tamburello ha una sua grande tradizione. Ho ricevuto molte richieste al fine di una mia nuova candidatura. Questo mi lusinga perché vuol dire che il mio lavoro è stato apprezzato, ma adesso credo che sia giusto lasciare la carica ad altri. Ho inviato i dirigenti lombardi a trovare una nuova figura di presidente. La candidatura, forse è in arrivo dal Comitato di Bergamo.
 
Cosa rappresenta il tamburello per te?
Una grandissima passione nata nel 1959 all’età di soli 10 anni. Seguivo sempre le partite della squadra del mio paese (Goito). Ricordo sempre con piacere il direttore tecnico di quella squadra Arduino Carmellini e i giocatori: Marino Marzocchi detto Mara, Mario Martelli, Albano Casali, Enzo Adami e Giuseppe Zomini. Dal 1975 al 1980 sono stato consigliere comunale di Goito e in quegli anno realizzammo i campi di Goito e della frazione Sacca.
Dal 1991 al 1998 sono stato sindaco di Goito e in quegli anni al campo di Goito si è fatto l’impianto di illuminazione. A Goito in quel periodo c’erano sei campi di tamburello: Goito capoluogo, Sacca, Cerlongo, Marsiletti, Torre e Maglio.
Lo scorso 11 gennaio Cartapati è stato rieletto come presidente di Asmes, l’associazione nazionale delle stelle al Merito Sportivo. Per il suo impegno Cartapati è stato premiato anche al Gran Galà svoltosi lo scorso 25 gennaio a Milano.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.