CHI SALE
CASTIGLIONE (foto Luigi Bana)
Il momento magico di Umberto Pastrone e compagni continua. La squadra è in fiducia, quando gioca al massimo è un avversario ostico per tutti. Sta facendo un campionato molto positivo. Ad oggi, forse si può dire che sta andando oltre ogni pronostico della vigilia. Con pieno merito sale nella nostra rubrica di questa settimana, ma la cosa più importante è che da domenica è salita in classifica al primo posto. I prossimi incontri la vedranno opposta a Cavrianese e Solferino, due test di fondamentale importanza per valutare la forza e la maturità della squadra. Dopo queste due gare, si potrà capire se sarà solo una piacevole sorpresa o se può ambire anche a qualcosa di più.
CHI SCENDE
SOLFERINO
Dico questo non tanto per la posizione in classifica, assolutamente buona, ma per un dato di fatto che a me personalmente sorprende. Si tratta dell'andamento degli scontri diretti. Fino ad oggi, eccezion fatta per la gara vinta contro l'Arcene nelle gare con le dirette concorrenti ha sempre perso punti. Due punti contro la Cavrianese, un punto contro il Castellaro e infine due punti contro il Ceresara domenica. Altra cosa che mi ha sorpreso, il fatto che in gran parte è il Castellaro della scorsa stagione che viaggiava a ritmi ben più elevati con gli stessi giocatori. Per vincere lo scudetto è necessario imporsi nelle gare contro le dirette concorrenti, come facevano Callianetto, Cavaion, Sommacampagna due anni fa e Castellaro nella scorsa stagione.
SERIE B
CHI SALE
DOSSENA
Dopo un ottimo avvio di campionato, era arrivata una flessione, un primo rallentamento contro il Bardolino, a seguire il primo ko stagionale contro il Cereta. Sabato si ritrova ad affrontare il Segno, squadra ben attrezzata, vince e convince e si riprende la testa della classifica. Ottima reazione, momento no, lasciato alle spalle, ma si deve sempre fare attenzione e dare il massimo. In B appena si cala, gli avversari non perdonano.
CERETA
Dopo aver messo ko il Dossena primo in classifica, domenica scorsa ha fermato il Bardolino che aveva appena trovato il primo posto. Nelle ultime due gare ha affrontato le capoliste, risultato cinque punti conquistati sui sei disponibili
CINAGLIO
Torna alla vittoria, questo è più che sufficiente per inserirla nell'elenco di squadre del chi sale. Quattro punti nelle ultime due gare. Per una matricola un trend di marcia più che positivo che servirà per affrontare le prossime sfide con più serenità.
CHI SCENDE
FAEDO
La situazione di classifica parla da sola. Domenica nel secondo set era avanti 5-1. Non è riuscita a conquistare la vittoria, subendo la rimonta del mai domo Valle San Felice. Vincere voleva dire conquistare un punto e al tie break, una vera lotteria, paragonabile ai calci di rigore nel calcio, dove tutto può accadere, poteva fare un altro punto. Questo è quello che poteva essere, ma non è stato. La realtà è molto difficile. In questi casi serve più cattiveria agonistica. Questi punti persi alla fine possono pesare e non poco.