Serie A Coppa Italia: 4.a giornata

I temi della giornata. La quarta e penultima giornata di Coppa Italia femminile proietta la trentina Sabbionara in finale.

Le atlete di Remo Fiorini ieri hanno dato solo un arrivederci al campo di Dossena, dove domenica venti settembre saranno protagoniste nella finalissima. Desiree Fiorini e compagne dovranno tentare di interrompere l’egemonia del Settime, detentrice delle ultime tre edizioni. Le campionesse d’Europa nell’anticipo di sabato hanno fatto il loro dovere, piegando un buon San Paolo D’Argon, che soprattutto nella seconda parte di gara è riuscito ad impensierire le astigiane con una bella rimonta dal 9-3 al 9-7. Alla fine, la maggior qualità di Antonella Negro e compagne ha fatto la differenza. Settime che con la vittoria di sabato conquista provvisoriamente il secondo posto solitario in classifica, in attesa del derby astigiano fra Pieese e Monale, in programma martedì. La Pieese deve vincere per agganciare il Settime al secondo posto e giocarsi tutto nello scontro diretto, in programma nell’ultimo turno. Qualora il Monale riuscisse a conquistare dei punti, i giochi per il secondo posto, utile per accedere alla finale sarebbero di fatto chiusi. Da regolamento vanno in finale le prime due classificate del girone.

Le gare nel dettaglio

SETTIME - SAN PAOLO D’ARGON 13 - 7

SETTIME: Gozzelino S., Mogliotti, Gozzelino J, Ciobanu, Negro, Bellussi, Marruco. Dt. Mogliotti.

SAN PAOLO D'ARGON: Balasina, Di Salvo, Barcella, Faroni, Piatti, Mazzucchetti. Dt. Vismara.

Arbitro: Gazzetta

Progressioni: 3-0, 5-1, 8-1, 9-3, 9-6, 11-7, 13-7.

Durata 1 h 45’ 40 pari 2-1 S

ettime Un buon San Paolo D’Argon si deve arrendere al Settime. Le astigiane hanno dimostrato di essere nettamente superiori. Le campionesse d’Europa hanno costruito la loro vittoria nella prima parte di gara con un avvio a senso unico. Gioco regolare, pallina sempre mantenuta in campo, falli rarissimi e punteggio che vedeva Silvia Gozzelino e compagne portarsi sull’8-1. Sul punteggio di 4-1 il direttore tecnico del San Paolo D’Argon Gianfranco Vismara cambiava la disposizione in campo della sua squadra. Serena Barcella arretrava a fondocampo e Silvia Di Salvo andava in posizione centrale. Il cambio dopo un po’ di tempo dava i suoi risultati. La gara tornava in bilico sul 9-7, poi le astigiane tornavano regolari nel gioco e non concedevano più nulla alle rivali. Nel Settime Jessica Gozzelino andava a fondocampo in coppia con Stefania Mogliotti, Silvia Gozzelino andava a ricoprire la posizione di mezzo volo. Nel San Paolo d’Argon, dopo tanto tempo si rivedeva in campo la terzina Martina Mazzucchetti, out da maggio, dopo l’incidente al pulman della squadra diretto a Monale. Alla terzina del San Paolo d’Argon, protagonista un anno fa con la nazionale italiana nel campionato europeo vinto a Mezzolombardo, l’augurio di tornare presto al top. A fine gara Gianfranco Vismara, direttore tecnico del San Paolo D’Argon commenta la prestazione della sua squadra con grande soddisfazione. “Sono contento della prova della squadra, abbiamo dato davvero tutto. Dall’altra parte avevamo una squadra troppo forte”. Per il Settime, una vittoria importante. Le campionesse d’Europa provvisoriamente si portano solitarie al secondo posto, in attesa del derby astigiano Pieese – Monale di martedì. In casa Settime, oltre alla vittoria si festeggia il compleanno della terzina Elisabetta Bellussi, giocatrice in costante crescita che in questi due anni ha avuto il compito non facile di rimpiazzare una giocatrice di grande esperienza come Marisa Lucia. Fino ad oggi l’impresa è riuscita in maniera ampiamente positiva.

DOSSENA-SABBIONARA 5-13

DOSSENA: Guidetti, Noris, Trionfini, Cavagna, Bonzi, Dt. Astori.

SABBIONARA: Zeni, Baldo, Arcozzi, Daldoss, Fiorini, Rossi, Schonsberg. Dt. Fiorini. Arbitro: Scanzi

Progressioni: 1-2, 2-4, 3-6, 4-8, 5-10, 5-13.

40 pari 3-3. Durata 1 h 20’

Il Dossena ci ha messo tanto impegno per cercare di limitare il maggior tasso tecnico delle campionesse d’Italia. Impresa fallita. La differenza di valori in campo è stata troppo netta. Chiara Arcozzi e compagne sono di livello superiore rispetto alla matricola brembana. Bergamasche, prive di una pedina fondamentale come Chiara Lombardi. Con questo successo, il Sabbionara conquista la matematica certezza della finale che si disputerà il 20 settembre, proprio sul campo di Dossena. Nell’ultimo turno le trentine giocheranno sul campo di Aldeno contro il Monale, mentre il Dossena cercherà di congedarsi al meglio dalla stagione agonistica affrontando nel derby orobico il San Paolo D’Argon, team che in Coppa Italia ha dato segnali di crescita confortanti, comportandosi molto bene contro Sabbionara e Settime ed ottenendo la prima vittoria stagionale contro il Monale. La squadra di Ivan Astori nei primi cinque trampolini è andata sempre sotto 2-1. Il Sabbionara nell’ultimo trampolino non concedeva più nulla alle rivali, chiudendo la gara sul 13-5 Risultati Coppa Italia A femminile 4 giornata Dossena-Sabbionara 5-13, Pieese-Monalese (martedì 8 settembre), Settime-San Paolo d’Argon 13-7

Classifica: Sabbionara 12, Settime 9, Pieese 6, Dossena e San Paolo d’Argon 3, Monalese 0. Prossimo turno (domenica 13 settembre ore 15): Sabbionara-Monalese, Settime-Pieese, San Paolo d’Argon-Dossena

 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.