La pallapugno su RaiTre

Giovedì 12 novembre, alle 7.30, la pallapugno torna protagonista su RaiTre in ‘Buongiorno Regione’, il programma d’informazione prodotto dal Tgr del Piemonte. Ospiti della giornalista Brunella Mascarino il segretario della Fipap, Romano Sirotto, e il neo campione d’Italia, Massimo Vacchetto.

NOTIZIE DI PALLAPUGNO

Ecco come sarà la nuova serie A di pallapugno

Sono 10 le squadre iscritte al prossimo campionato di serie A di pallapugno. Il Consiglio federale, guidato dal presidente Enrico Costa, ha verificato le domande d’adesione alla stagione 2016: delle formazioni che avevano diritto, non si è iscritta la Monferrina, mentre il San Biagio e il Bubbio, finaliste in B, hanno rinunciato. In compenso, vista la volontà del Consiglio federale di favorire la più ampia partecipazione alla serie A, sono state ammesse l’Alta Langa e la Castagnolese, società che avevano già manifestato il proprio interesse presentando domanda di ripescaggio nel bando di settembre che la Fipap aveva aperto per arrivare a dodici squadre. Sul non raggiungimento delle dodici squadre ha inciso il ritiro di tre battitori: Paolo Danna, Andrea Dutto e Luca Galliano. Pertanto, al via del campionato 2016 ci saranno: Albese, Alta Langa, Augusto Manzo, Canalese, Castagnolese, Cortemilia, Imperiese, Merlese, Pro Spigno e Subalcuneo.

Paolo Danna appende le fasce al chiodo

Sabato 14 novembre, alle 14, allo sferisterio di Madonna del Pasco a Villanova Mondovì, è in programma una speciale partita dove il quattro volte campione d’Italia saluterà il mondo del balon. In campo ci saranno i tanti compagni di squadra che Paolo Danna ha avuto nel corso della sua lunga carriera. Al termine seguirà una merenda sinoira offerta a tutti e i fondi raccolti saranno interamente devoluti in beneficenza a favore del reparto di Pediatria dell’ospedale di Mondovì.

Pais cuntra Pais il 15 novembre a Farigliano

Domenica 15 novembre, alle 14, in piazza Nuova a Farigliano, con ingresso libero, si svolgerà una nuova sfida di Pais cuntra Pais, l’iniziativa promossa da Rinaldo Muratore, presidente del Comitato regionale della Fipap: la manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comune e la Pro loco di Farigliano. Alla gara prenderanno parte dieci giocatori, in rappresentanza di altrettanti paesi: tra gli altri scenderà in "piazza" anche Elio Spinardi, papà del primo cittadino fariglianese.

Ctf: Allievi in campo a Ceva

Centro tecnico federale al lavoro nello sferisterio di Ceva con un nuovo raduno riservato agli Allievi. Domenica 15 novembre, alle 10, presso lo sferisterio di Ceva, il direttore Mario Sasso ha convocato: Tommaso Boffa (Ricca), Luca Arnulfo (Virtus Langhe), Mattia Colombaro (Castagnolese), Francesco Dante (Castino), Simone Faccio (La Fortezza Savona), Giovanni Bertone (Spec), Emmanuele Giordano (Castagnolese), Davide Navoni (Bormidese), Simone Pedde (Caragliese), Gabriele Riva (Amici Castello), Luca Sanino (San Biagio), Maurizio Toselli (Merlese), Federico Troia (Alta Langa), Alessandro Voglino (Castagnolese) e Matteo Richermo (Valle Arroscia). Il progetto tecnico della Fipap è sostenuto dalla fondazione Cassa di risparmio di Cuneo.

La Fipap a Torino con Vacchetto e Campagno

Prosegue fino a domenica 15 novembre Expo, Sport e Salute, la manifestazione organizzata dal Coni Piemonte al "Lingotto Fiere" di Torino. Anche la Fipap partecipa con un proprio stand al padiglione 3 dove, oggi (giovedì 12 novembre) è presente per tutto il giorno il campione d'Italia Massimo Vacchetto. Domani (venerdì 13 novembre), invece, ci sarà Bruno Campagno. Sabato 14 novembre si svolgeranno due quadrangolari di pallapugno leggera riservati agli under 14. Saranno presenti per il maschile tre squadre di Torino e una proveniente dalla Basilicata e per il femminile ci saranno due squadre di Torino, la squadra di Ticineto, arrivata terza al recente Trofeo Coni, e una squadra di Murialdo.

Pallapugno leggera

Sabato 21 e domenica 22 novembre a Torino, al Palazzetto dello sport "Le Cupole" di via Artom 111, è in programma il Campionato italiano di pallapugno leggera.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.