Sabato 14 marzo consueto ritrovo presso la Distilleria di Rosignano Monferrato per la presentazione di tutte le formazioni della Società' Pallonistica Monferrina. Dalla Pallapugno al Wallball, dalla Pallapugno Leggera alla Pantalera, dal Bracciale al Tamburello indoor, fino al Tamburello a Muro.
Come prevedibile alla formazione di Serie A di Pallapugno riservata la parte del leone con la presentazione a stampa, tifosi e simpatizzanti, della nuova squadra composta dal battitore e capitano Luca Galliano, la nuova spalla Alessandro Re, il confermato Luca Mangolini, i nuovi acquisti Gabriele Re e Andrea Battaglio sulla linea dei terzini. Direttore Tecnico il confermato Diego Fazzone. Una squadra quindi in parte rinnovata ed in parte confermata dopo il ritorno in semifinale dopo 20 anni che vale come uno scudetto, arrivando dietro soltanto ai marziani Bruno Campagno e Massimo Vacchetto. L'obiettivo è di confermarsi migliorarsi portando avanti un progetto giovane di notevole intesse. Ogni campionato ha poi delle dinamiche e variabili particolari ma rimane il punto fermo di avere una squadra di alto livello nel territorio così da poter dare agli sportivi la possibilità di vedere all'opera al Cesare Porro di Vignale tutti i big dell'attuale panorama pallonistico. Appuntamento di grande rilievo per la valenza di una società sferistica globale tale da abbracciare in pratica tutte le discipline tale da necessitare di un'organizzazione e di uno staff tecnico capillare e di prim'ordine.
L'evento è stato diviso in 2 tempi sia logistici che temporali. Si è ripartiti dalla Distilleria di Rosignano Monferrato per le foto ufficiali della formazione della massima serie di pallapugno ed alle formazioni campioni d'Italia come il tamburello femminile indoor e del wall ball. Ricordati inoltre i numerosi piazzamenti e podi conquistati nel 2014. A seguire una visita guidata alla Distilleria di Rosignano Monferrato attualmente in ampliamento accompagnati dal patron e presidente onorario Giuseppino Coppo.
RISULTATI STAGIONE 2014 TITOLI ITALIANI
Wallball Under 15 maschile 1° Filippo Cataldo Under 17 maschile 1° Monferrina A (Paolo Bellero - Elia Volpe)
serie B femminile 1° Sara Scapolan
Tamburello indoor 3 c 3 Serie C femminile 1° Monferrina Villanova (COSTANZO GIORGIA, NAVAZZOTTI GIORGIA, LA MANNO VERONICA, PEZETA ALESSIA, OPPEZZO GINEVRA)
Pallapugno Senior femminile 1° Pallonistica Monferrina (Sara Scapolan, Giada Coppo, Armenila Keci, Elsa Keci, Annalisa Chillè, Olimpia Luparia)
PIAZZAMENTI
Wallball Under 17 maschile 3° Paolo Bellero, Finale 2° Elia Volpe Under 19 femminile 2° Giulia Tedesco, 3° Giada Coppo. Under 17 femminile 3° Armelica Keci. Under 15 femminile 3° Marilena Salimbene Under 19 femminile Finale 2° Monferrina (Giulia Tedesco-Armelina Keci) Under 17 femminile 3a Monferrina (Elsa Keci-Annalisa Chillè) Under 15 femminile finale 2a Monferrina (Marilena Salimbene-Ilaria Salimbene)
Serie B 3° Elia Volpe , Serie C 3° Paolo Bellero. Singolo femminile Serie A 3° Giulia Tedesco, Serie B 3° Giada Coppo Doppio femminile Serie A 3a Pallonistica Monferrina A (Sara Scapolan-Giada Coppo) Serie C1 3a Pallonistica Monferrina (Paolo Bellero-Davide Baldin)
Bracciale. Macerata vince il titolo, terza la Monferrina con Riccardo Pettarelli in battuta, Paolo Bellero spalla, Mauro Bellero terzino e Nazareno Crescimbeni mandarino.
Pallapugno Junior femminile 2a Pallonistica Monferrina
Serie A maschile pallapugno 3a Pallonistica Monferrina (Luca Galliano, Davide Amoretti, Michele Vincenti, Luca Mangolini)
Trasferimento alla "Trattoria da Carla" a Stevani di Rosignano Monferrato per l'aspetto conviviale con un ricco apericena preceduto dalla conferenza stampa ad opera del team manager Mauro Bellero in cui sono stati presentati ufficialmente i giocatori di pallapungo ed illustati nel dettaglio i programmi agonistici della società presieduta da Sebastiano Adrignola
Programmi agonistici Monferrina 2015
PALLAPUGNO Maschile serie A juniores, allievi, 2 squadre di Promozionali femminile senior e junior
PANTALERA Serie A, Serie C
BRACCIALE Serie B
WALLBALL Maschile singolo e doppio Serie B, serie C 1, under 19, under 17, under 15 femminile singolo e doppio serie A e B under 19, 17 e 15
PALLAPUGNO LEGGERA Maschile 2 formazioni in serie B Under 14, Femminile Serie B Under 14
TAMBURELLO INDOOR Femminile Serie B Serie C Maschile 2 formazioni serie C
TAMBURELLO A MURO Femminile Serie C Maschile Serie D
41 le formazioni presenti nei vari campionati e nelle varie specialità.
Dopo questo dato ogni commento è superfluo e non resta che darci appuntamento sui campi e nelle palestre.
VAMOS MONFERRINA come direbbe il terzino blogger Luca Mangolini