Serie B 2017, così le trentine

IL GRANDE RITORNO DEL TECNICO TUENNESE QUINTO LEONARDI

Domenica 19 marzo avrà inizio il campionato di serie B maschile. Fra le squadre trentine troviamo Besenello, Nave San Rocco, Noarna, Segno e Tuenno. Nella scorsa stagione fra le promosse in A il Mezzolombardo, autentico dominatore di tutta la stagione.  Altra compagine approdata nella massima serie il Bardolino, capace di arrivare secondo dopo un bel duello con l’astigiana Cinaglio. Così le trentine ai nastri di partenza.

BESENELLO: Lasciano Luca Cofler, destinazione Palazzolo e Walter Turri. In arrivo dal Bleggio Mattia Devilli e Michele Giuliani. Dal Ciserano approdano alla squadra lagarina i trentini Marco Maistri e Diego Eccher, compagni di squadra anche due anni fa a Mezzolombardo. Restano Angelo Beltrami e Arturo Matte. Andrea Malfatti va al Valle San Felice. Spazio ai giovani Manuel Campolongo e Fabio Battistotti, giocatori nei quali la società crede molto. Per il confermato direttore tecnico Marco Weber, obiettivo principale la salvezza. Non sarà facile visto che i lagarini si presentano con un fondocampo completamente rinnovato rispetto alla scorsa stagione.  Questo l’organico

Mattia De Villi, Michele Giuliani, Diego Eccher, Angelo Beltrami, Manuel Campolongo, Fabio Battistotti, Arturò Mattè. In panchina confermato Marco Weber. Lascia Besenello, destinazione Valle San Felice Andrea Malfatti.

NAVE SAN ROCCO: “In primis”, va segnalato un cambio in panchina. Non ci sarà più Fiorello Adami, direttore tecnico capace di portare la squadra alla salvezza nella scorsa stagione.  Al suo posto il presidente Lorenzo Stenico. Lascia Graziano Perottoni. In arrivo dal Bleggio Sergio Daldoss e Mattia Beltrami, l’anno scorso al Faedo. Dall’astigiana Castell’Alfero arriva Stefano Cozza. Lascia anche Stefano Mosna, destinazione Noarna. Obiettivo principale la salvezza. Questo l’organico

Sergio Daldoss (Bleggio), Michel Adami, Mattia Beltrami ( Faedo), Giuseppe Bonato  Stefano Cozza  (Castell'Alfero),  Nicola Lorandini. Dt Lorenzo Stenico

NOARNASi riparte dall’ottimo campionato precedente chiuso al quarto posto che ha permesso alla squadra del riconfermato direttore tecnico Luigi Beltrami di accedere alla Coppa Italia. Lasciano Michele Cimonetti e Riccardo Zampini, per entrambi destinazione Ceresara.  In arrivo Graziano Perottoni, giocatore esperto e di affidabilità per la categoria cadetta, con dei trascorsi anche nella massima serie: Mezzolombardo e Ceresara. Dal Nave San Rocco arriva anche il terzino Stefano Mosna. E’ fra le squadre maggiormente accreditate per fare bene. In casa sa sempre rendere la vita difficile a tutti. Molto ci si aspetta da Alessandro Merighi, atleta dal grande talento. Se il giovane giocatore lagarino saprà essere al top, sarà difficile per tutti. Questo l’organico:

Graziano Perottoni (Nave San Rocco), Luca Robol, Alessandro Merighi, Samuele Fiorini, Stefano Mosna (Nave San Rocco), Nicola Gobbi, Lorenzo Gelmini. Dt Gigi Beltrami

SEGNO: La squadra non è continua, ma in casa sa ottenere risultati prestigiosiAndrea Beltrami confermato alla guida tecnica della società punta a fare un buon campionato e a far crescere i giovani fra i quali Daniel Turri, giocatore dalle grandi potenzialità. Lascia Enrico Magnani (destinazione Tuenno), rientra Stefano Lorandini, negli ultimi anni a Nave San Rocco. Questo l’organico.

Davide Arnlodi,  Daniel Turri, Stefano Lorandini, Efrem Chini, Andrea Forno, Damiano Lucin (16 anni fratello Davide). D.t Andrea Beltrami.

TUENNO: Cambio in panchina anche a Tuenno. Lascia Paolo Pachera. Al suo posto Quinto Leonardi tuennese doc, fermo da diversi anni. Ultima panchina a Callianetto, dove ha avuto modo di allenare grandi campioni, Andrea Petroselli, Manuel Beltrami e via dicendo. Arriva Enrico Magnani dal Segno, lascia Stefano Mazzero.  Dal Mezzolombardo arriva Gianmaria Tretter.  Giovane da seguire Mattia Gennara. Questo l’organico:

Manuel Bortolamiol, Matteo Weber, Enrico Magnani (Segno), Alessandro Ciardi, G. Maria Tretter (Mezzolombardo),  Mattia Gennara. D.t Quinto Leonardi.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.