Chi sale chi scende 2025: 18.a giornata

SERIE A

CHI SALE

SOMMACAMPAGNA

Il campionato ha perso troppo presto una grande protagonista. Poteva lottare fino alla fine per andare ai play off. Questa è stata la nota dolente della stagione dei veronesi, ma nelle ultime gare Sandro Albertini e compagni stanno giocando e ottenendo risultati. Sabato una vittima di prestigio i campioni d’Italia e neo campioni d’Europa del Solferino lasciato a zero nel primo set. Se gioca cosi in Coppa Italia può dire la sua e riscattare un’annata di alti e bassi.

CHI SCENDE

RALLO

A Bardolino si contava di muovere la classifica , ma la cosa non si è verificata. Certo c’erano delle assenze, ma era una gara alla portata. Alla fine si è salvata, ha fatto pochi punti, ma ha avuto la fortuna che c’era solo una retrocessione e una squadra che è riuscita a fare meno punti ovvero il Cinaglio.

CHI SCENDE

CAVRIANESE

Certo, va detto che ormai non c’erano più  motivazioni e traguardi da raggiungere, ma la prestazione del quintetto di Alessandro Nobis ha lasciato molto a desiderare. Il Ceresara ha giocato decisamente meglio. Un epilogo di campionato non certo dei migliori per una squadra che sa fare molto di più e lo ha dimostrato anche in Coppa Europa

SERIE B

CHI SALE

NOARNA

Probabilmente questo concetto l’ho detto e ridetto più volte, ma una squadra che era in serie C approda in B e arriva quarta ottenendo i play off. Di più proprio non si poteva chiedere al quintetto di Luca Robol. Chiude con uno scontro diretto, una gara decisiva piena di motivazioni e alla fine dà il massimo giocando con grande maturità e mettendo ko il Fontigo che in quanto ad esperienza ne ha molta di più. Merita solo i complimenti

VALGATARA

Chiude il campionato con una vittoria che significa primo posto e ai play off troverà la rivelazione Noarna. Come organico è superiore, l’esperienza è dalla sua parte, ma il Noarna sa stupire e domenica lo ha dimostrato estromettendo il Fontigo dai play off. I precedenti in campionato non sono favorevoli. Contro il Noarna infatti il Valgatara ha raccolto solo un punto perdendo all’andata e al tie break nel ritorno.

CHI SCENDE

FONTIGO

Domenica è stata una giornata amara. Giocare senza un combattente come Manuel Bortolamiol una gara che vale una stagione è davvero penalizzante, ma per una squadra di esperienza non può essere una valida attenuante. La squadra trevigiana è forte, ma quando mancano titolari soffre. Nella prima parte di campionato era mancato il mezzovolo Alessandro Pandolfo, nelle ultime gare Manuel Bortolamiol e la squadra ha fatto fatica. Ritenterà il ritorno in serie A nel 2026

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.