Sommacampagna in trasferta a Ceresara per rilanciarsi, gara di cartello Castellaro – Dossena, impegno agevole per la capolista Solferino opposto al fanalino di coda Cinaglio, in B sabato gli anticipi Valle San Felice – Fontigo e Noarna – Palazzolo, spicca il derby veronese Fumane Valgatara. in foto Sandro Albertini
Nel fine settimana, il massimo campionato maschile sarà protagonista con la prima giornata di ritorno. Fino ad oggi il Solferino ha confermato di essere la squadra più costante, la grande favorita per la conquista dei vari trofei nazionali, ma il Castellaro nelle ultime gare è in crescita.
Nell’anticipo di sabato l’Arcene riceverà da favorita il Bardolino. Favori del pronostico per i bergamaschi, mentre i gardesani dovranno cercare di dare il massimo per mettere in difficoltà i rivali. I ragazzi di Andrea Baietta domenica hanno conquistato un punto in uno scontro diretto, ma il trend del girone di andata non lascia certo grande ottimismo. I tre punti totalizzati fino ad oggi dai ragazzi di Andrea Baietta non sono certo un buon bottino per iniziare il ritorno.
Impegno casalingo non facile per il Rallo opposto alla Cavrianese, squadra sicuramente più forte ed espèerta, ma Manuel Zambiasi e compagni dopo i due punti conquistati contro il Bardolino vorranno confermarsi e sfruttare al meglio il fattore campo.
Il Ceresara affronterà il Sommacampagna. La sfida fra mantovani e veronesi è una delle gare più interessanti della giornata. Il Ceresara ha fatto un ottimo girone di andata chiudendo al terzo posto in coabitazione con l’Arcene, il Sommacampagna è andato troppo a fasi alterne
Turno sulla carta agevole per il Solferino, impegnato nel testa coda della giornata contro il fanalino di coda Cinaglio, un punto fino ad oggi per gli astigiani.
Chiude Castellaro – Dossena. I padroni di casa sono in ripresa e ad oggi sembrano la vera sfidante del Solferino, anche se Ceresara e Arcene hanno solo un punto in meno rispetto alla compagine di Luca Baldini. Nella gara di andata il Dossena si impose al tie break confermando di poter essere una squadra in grado di ben figurare anche nella massima categoria. Ex della gara Manuel Beltrami e Stefania Mogliotti, il primo leader in campo, la seconda direttrice tecnica di grande esperienza. Entrambi a Castellaro hanno lasciato un ottimo ricordo.
Nei recuperi infrasettimanali l’Arcene ha avito la meglio al tie break sul Ceresara. Federico Pastrone e compagni hanno ripreso dal vantaggio di 4-0 al tie break risultato prima dell’interruzione, mentre la Cavrianese si è arresa solo al tie break contro il Dossena
SERIE B
Prima di ritorno anche per il campionato cadetto. Due gli anticipi in programma nella giornata di sabato.
Il Fontigo in netta crescita dopo un avvio di stagione non esaltante affronterà in trasferta il Valle San Felice, cercando di continuare il suo ottimo momento, nove punti nelle ultime tre gare per Manuel Bortolamiol e compagni. Discorso completamente opposto per il Valle San Felice che non conquista l’intera posta in palio dallo scorso 27 aprile, successo interno contro il Palazzolo, a seguire sconfitte contro Castelli Calepio, Valgatara e Segno, risultati che hanno fatto scendere il team trentino al penultimo posto in classifica con un solo punto di vantaggio sul duo di coda composto da Cavaion e Palazzolo
Palazzolo che andrà a Noarna, trasferta molto insidiosa contro la matricola trentina, piacevole rivelazione del girone di andata.
Derby lombardo Cereta – Castelli Calepio con gli ospiti che partono con i favori del pronostico. Il Cereta giovedì ha giocato la gara dell’ultima di andata contro il Palazzolo, sfida dalla quale ha ottenuto tre punti molto importanti
Molto equilibrato si preannuncia il derby veronese Fumane – Valgatara, entrambe protagoniste fino ad oggi di un ottimo campionato, Valgatara primo in coabitazione con il Segno, Fumane terzo
Chiude la giornata Cavaion – Segno, con i padroni di casa che hanno assolutamente bisogno di punti per risalire in classifica. Nella gara di andata i ragazzi di Edoardo Peroni fecero soffrire la capolista cedendo solamente al tie break.
Serie A 1° giornata di ritorno domenica ore 16
Arcene-Bardolino sabato ore 16
Arbitro: Gambirasio (Galli, Bonaldi)
Rallo-Cavrianese
Arbitro: Tavernini (Pallaver, Gennara)
Ceresara-Sommacampagna
Arbitro: Arduini (Fraccaroli, Vicari)
Solferino-Cinaglio
Locatelli (Paganelli, Assoni)
Castellaro-Dossena.
Arbitro: Sona (Fernandes, Bonini)
Classifica: Solferino 25, Castellaro 21, Ceresara e Arcene 20, Dossena 15, Cavrianese 14, Sommacampagna 10, Rallo 6, Bardolino 3, Cinaglio 1.
Valle San Felice – Fontigo
Arbitro: Angeli
Noarna – Palazzolo
Arbitro: Filippi
Cereta – Castelli Calepio
Arbitro: Sona
Fumane – Valgatara
Arbitro: Rizzi
Cavaion – Segno
Arbitro: Sperotto
Classifica: Valgatara e Segno 19, Castelli Calepio 18, Fumane 15, Noarna e Fontigo 14, Cereta 11, Valle San Felice 9, Palazzolo e Cavaion 8.