Serie C e D: iniziano i play-off

Tamburello Open - Serie C e D:  iniziano i play-off scudetto  - nella foto Gabiano e Cocconato che partecipano ai play-off di serie D

Domenica 7 settembre iniziano i play off dei campionati italiani di serie C a cui partecipano 12 formazioni suddivise in quattro gironi, con partite di sola andata. I gironi sono cosi composti: girone 1: Rilate, Ponti sul Mincio e Bassa;    girone 2: Castelli Calepio, Bleggio e Bagnacavallo; Girone 3: Negarine, Castell’Alfero e Mombaroccio; girone 4: Vigo di Ton, Mazzurega e Borgosatollo. La partite in programma domenica 7 settembre alle ore 15.30 sono: Bassa-Rilate, Bagnacavallo-Castelli Calepio, Mombaroccio-Negarine e Borgosatollo-Vigo di Ton. Al termine del mini girone a tre, in caso di parità punti fra due squadre si valuterà il risultato dello scontro diretto. In caso di tre squadre a pari punti si terrà conto della migliore differenza giochi e/o quindici su tutti gli incontri disputati. Le quattro formazioni vincitrici dei gironi disputeranno un incontro di semifinale secco, in campo neutro, il giorno 28 settembre (in caso di 12-12 si procederà al tie-break) e le vincenti delle semifinali disputeranno la finale sabato 4 ottobre in campo neutro.

Domenica 7 settembre iniziano le finali del campionato italiano di serie D a cui partecipano 12 formazioni suddivise in quattro gironi cosi composti: girone 1: Gabiano, Castiglione d.S. e Mondolfo; girone 2: Bonate Sopra, Nave San Rocco e Viarigi; girone 3: Villafranca, Cocconato e Fontigo; girone 4: Noarna, Fumane e Travagliato. Le partite in programma domenica 7 settembre alle ore 15.30 sono le seguenti: Mondolfo-Gabiano, Viarigi-Bonate Sopra, Fontigo-Villafranca,  Travagliato-Noarna. In caso di parità punti al termine del mini girone si valuterà il risultato dello scontro diretto ed in caso di tre formazioni a pari punti si terra conto della differenza giochi totale. Le quattro formazioni vincitrici dei gironi disputeranno un incontro di semifinale secco in campo neutro il 28 settembre (in caso di 12-12 si procederà al tie-break). Le vincenti delle semifinali, sabato 11 ottobre disputeranno la finale in campo neutro. 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.