Il Chiusano cerca il punto salvezza. Rilate e Tigliole verso la semifinale

Il Rilate Montechiaro impegnato nel torneo di serie C 

Chiusano in campo a Cereta per conquistare quel punto che significherebbe una storica salvezza. Giocano ancora d'anticipo di «Dellavalle boys» nella serie A di tamburello open ed oggi (fischio d'inizio alle 15) sono attesi nella località mantovana dall'ultima della classe in quella che sarà la penultima giornata. Cereta già da due turni condannato ad un pronto ritorno nella cadetteria che il quintetto astigiano eviterebbe in caso incassi almeno un set e quindi il relativo punto che renderebbe incolmabile il ritardo dalla coppia di squadre attualmente appaiate al penultimo posto. «Non sarà tutto facile e le ultime prestazioni offerte dal Cereta ne sono conferma, peraltro vorranno onorare l'ultima partita davanti al proprio pubblico» la dirigenza chiusanese spegne facili entusiasmi per un obiettivo che rappresenterebbe un altro importante traguardo nei suoi 51 anni di storia. Dopo la prima promozione in serie A la conferma della massima categoria. Formazione tipo per l'allenatrice Sandrine Nicole, la stessa schierata sabato scorso al «Gerbo» che era stata capace di raccogliere l'intero bottino contro il Ceresara, due osti avanti Matthieu Dellavalle e compagni. Peraltro la salvezza al momento risulta pare più certa rispetto al futuro che attenderà il Cinaglio con più di un'incognita in vista della stagione 2020. Ma di questa eventualmente si inizierà a pensare raggiunto l'obiettivo. Ma risultano insistenti le indiscrezioni che vorrebbero i fondocampisti Francesco Tanino e Filippo Martinetto proseguire la loro avventura in A difendendo la maglia dell'alessandrina Cremolino dove sarebbero confermati gli altri astigiani Alessio Basso e Daniele Ferrero, oltre al vicino ritorno da sesto di Paolo Baggio. Sarà certamente decisivo il pomeriggio di gare nella serie C con il secondo impegno che attende entrambi i team astigiani nella prima fase del torneo nazionale. 

Il Rilate del presidente Beppe Bonanate e diretto da Aristide Cassullo sarà padrone di casa e del proprio destino nel match al «Tirico» di Montechiaro con la Malavicina (inizio alle 15,30) con cui condivide il primato nel triangolare. Chi farà un set in più tra le concorrenti accederà alle semifinali e continuerà la corsa verso la B. Analoga la situazione per il Tigliolei di Gianni Maccario e del presidente e sindaco Daniele Basso, che vivrà in trasferta lo scontro diretto ospite a Capriano del Colle (Brescia). 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.