
Una memorabile 2 giorni di tambass al Teatro Civico di Moncalvo.
Si è partiti venerdì sera con l'appassionato intervento del presidente federale prof. Emilio Crosato nella kermesse di presentazione della serie A del muro, alla presenza della maggior parte degli specialisti. Domenica pomeriggio splendido colpo d'occhio per il grande evento IERI, OGGI e DOMANI col passato, presente e futuro del movimento tamburellistico moncalvese. Momento storico naturalmente è stato il grande ritorno del mito (nell'accezione pavesiana, per dirla alla Cerot) Dante Ongaro, con Moncalvo si tratta di un amore corrisposto dai tanti tifosi che non l'hanno mai dimenticato. Il bresciano è rimasto impressionato dalla vivacità dall'attività sportiva odierna con 8 squadre anche se la sua Capriano del Colle non è da meno pur essendo un caso isolato. Un quarto d'ora più che di celebrità di immensità quello con Dante sul palco attorniato dai colleghi Angelo Uva, Aldo "Cerot" Marello, dal suo biografo Matteo Ravarini e da Mimmo Basso per rinverdirne le gesta ed il glorioso contesto.
Pochissima voglia invece di ricordare il recente passato col tecnico Roberto Carni, un grandissimo ritorno anche questo, ad allestire una squadra puntando su tutti volti nuovi che al di là di risultati garantissero professionalità ed attaccamento alla maglia (si ritorna a quella storica simile a quella che indossava Dante nel 1967-8). A fondocampo giostreranno lo zio ed il nipote (Panzini e Tirico) ovvero la classe e la potenza, in mezzo il ritorno alle origini di Berruti dopo tanto campo libero ad alto livello, davanti l'esperienza monferrina di Mazzoni con il giovane talento Nicolò Monzeglio (figlio di Ivano). In più l'emergente Andrea Bonelli impegnato anche a libero in serie D col Tigliole.
Non hanno ancora giocato partite precampionato ma gli viene in aiuto un inizio di torneo con incontri abbordabili ed un'accurata preparazione atletica col tecnico del hockey su prato Andrzej Mysliwiec (in passato al servizio del Vignale).
La domenica mattina è ormai un rituale con le gesta della squadra di C ed un pubblico invidiato dalla massima serie. Si parte subito col derby arbitrato dal carismatico Cerot. La squadra intitolata ed ispirata al famoso attore Rocco presenta tante certezze e 2 novità: al centro il pizzaiolo Carlo Giolo in prestito dal Montemagno più il ritorno nella bolgia di Luca Remondino. Si definiscono una squadra da terzo tempo ma il nuovo presidente Cristiano Tabachetti oltre ad essere molto presente è esigente e confida in eccellenti risultati.
Il vanto della società è l'intensa attività giovanile e quella femminile (ove è arrivata uno delle poche soddisfazioni col titolo di serie C muro) in una realtà in cui l'offerta sportiva è molto ampia (oltre l'hockey ci sono società di calcio, pallavolo, calcio a 5) e molto di questo merito va attribuito nell'endorsement del neo presidente al suo predecessore Maurizio Francia. Ora si tratta di proseguire il cammino in quella direzione

serie A maschile: Stefano Panzini, Manuele Tirico, Enrico Berruti, Christian Mazzoni, Nicolò Monzeglio, Andrea Bonelli
serie C Rocco maschile: Igor Tapparo, Pino Olivieri, Carlo Giolo, Marco Favarin, Luca Remondino, Diego Merlino, Massimo Orsogna, Daniele Ruzza
serie C maschile: Federico Agostini, Leonardo Bonelli, Claudio Falcon, Stefano Micco, Gianluca Ninzatti, Andrea Quarello, Massimo Tapparo
serie C femminile: Alessandra De Vincenzi, Serena Grattapaglia, Floriana Sovena, Elena Pescarmona, Giulia Micco, Yoko Dozaki, Eleonora Rosmino, Simona Stabile, Alessandra Torchio
serie D maschile: Paolo Bo, Gabriele Bodda, Andrea Finotti, Tommaso Fracchia, Samuele Martinelli, Francesco Patelli, Alessandro Peddone, Diego Vicario
serie D femminile: Francesca Balliano, Melissa Balliano, Marta Canta, Sofia Colombaro, Anna Micco, Irene Patelli
categorie under 12 / under 14: Lorenzo Barbaro, Alessandro Barolo, Filippo Bo, Giacomo De Lisi, Marcello Dessimone, Alan Eterno, Giacomo Maggiora, Luca Marchese, Emanuele Micco, Riccardo Miroglio, Francesco Morarino, Alberto Natta, Riccardo Redoglia, Nicolò Tabachetti, Luca Toson
categorie under 8 / under 10: Francesco Damiani, Pietro Maggiora, Luigi Micco, Cristian Monzeglio, Evasio Rappellino, Sara Rappellino, Alan Senesi, Morgan Senesi