L’attività indoor in provincia di Trento è ripresa. Hanno avuto inizio infatti le categorie juniores e allievi femminili, giovanissimi maschili e femminili.
La giornata è stata caratterizzata da incontri combattuti e piacevoli. (in copertina gli allievi del Tuenno B)
Per quanto riguarda il campionato di allievi maschili, si è disputata la seconda giornata. Questo quanto accaduto nelle varie categorie. Gli incontri si sono disputati alle palestre di Besenello, Mezzolombardo (palestra Martini) e San Michele all’Adige. Domenica 20 dicembre inizierà anche la categoria juniores maschile.
JUNIORES – ALLIEVI FEMMINILI Nella prima gara in programma il Besenello ha avuto la meglio sul Nave San Rocco per 13-5. Ottima in tutti i reparti, la prestazione delle giovani atlete lagarine. Il Besenello si è confermato su ottimi livelli anche nella seconda gara disputata, dove ha battuto il Tuenno, con il risultato di 13-4. Avvio di campionato incoraggiante per la formazione lagarina che vola cosi in vetta alla classifica.
Risultati 1° giornata. Besenello – Nave San Rocco 13 -5 Patone – Tuenno 9-13 Besenello – Tuenno 13-5
Classifica: Besenello 6, Tuenno 3, Patone e Nave San Rocco 0.
ALLIEVI MASCHILI Nella prima gara il Tuenno A ha battuto il Faedo per 13-11 al termine di una gara molto combattuta. La compagine rotaliana ha disputato una gara positiva, anche se deve recitare il “mea culpa” per non essere stata in grado di dare il ko agli avversari sul vantaggio di 11-7. Nel recupero della prima giornata, disputato lunedì scorso nel derby di Tuenno, il Tuenno B ha superato di misura il Tuenno A per 13-10. Turno di riposo per il Noarna e il Valle San Felice, formazioni che nella giornata d’esordio hanno fatto vedere un gioco piacevole e che hanno tutte le carte in regola per puntare alla conquista del titolo provinciale di categoria. Per il Faedo arriva comunque la soddisfazione del primo punto stagionale. Risolta al tie break Tuenno B – Besenello con i tuennesi che si fermano ad un solo game.
Risultati 2° giornata Tuenno A – Faedo 13-11 Tuenno B – Besenello 12 -12 (t.b 1-8) Faedo – Tuenno B 5-13 Tueno A – tuenno B 10-13 (giocata lunedì)
Classifica: Noarna 6, Besenello 5, Tuenno B 4, Valle San Felice 3, Tuenno A 2, Faedo 1.
GIOVANISSIMI MASCHILI Risultati 1° giornata Anche in questa categoria si conferma in vetta il Besenello. Giornata non felice per il Mezzolombardo. Segno – Besenello 7-13 Mezzolombardo – Tassullo 5-13 Besenello – Tassullo 13-7
Classifica: Besenello 6, Tassullo 3, Mezzolombardo e Segno 0.
GIOVANISSIMI FEMMINILI Nella prima sfida si sono affrontate Nave San Rocco e Patone. Ottimo l’avvio del Patone che si portava in avanti senza lasciare nulla alle avversarie. Il Nave San Rocco al 13° gioco di gara era sotto nel punteggio 10-2, ma con una bella rimonta è arrivato a sette giochi onorando fino alla fine l’incontro. Nel Nave San Rocco, buona gara di Chiara Zeni che sul punteggio di 10-2 è diventata grande protagonista con 4 ace che hanno portato il risultato sul 10-3. Debutto molto positivo per le campionesse in carica del Segno che hanno superato sia il Patone, sia il Nave San Rocco. Anche contro il Segno, il Nave San Rocco ha pagato per l’inesperienza di alcune sue giocatrici. Il Segno ha avuto il merito di allungare, vincendo numerosi 40 pari. Sofia Magnani e compagne hanno giocato bene confermando tutte quelle qualità che nella scorsa stagione le avevano viste trionfare sia nell’open sia nell’indoor. Giocatrici come Sofia Magnani, Caterina Lorandini sono destinate ad ottenere grandi soddisfazioni dalla loro carriera.
Risultati 1° giornata Nave San Rocco – Patone 7 -13, Patone – Segno 8 -13, Segno – Nave San Rocco 13-5
Classifica: Segno 6, Patone 3, Nave San Rocco 0.
le giovanissime del Segno durante un time out