I fratelli Pastrone sulla cresta dell'onda

I FORMIDADILI FRATELLI PASTRONE

I fratelli di Piovà Massaia Umberto e Federico Pastrone sono sulla cresta dell’onda dopo il successo di Coppa Europa indoor col Cinaglio e la recente conquista dello scudetto. Anche nell’open i fratelli Pastrone saranno compagni di squadra in B a Castiglione delle Stiviere, assieme agli amici Samuele Carpignano, Nicolas Accomasso, Osvaldo Mogliotti e Andrea Belluardo seguiti da Gianni Maccario.

Una passione per il tamburello nata tredici anni fa insieme nella Pieese dove trovarono subito trovato un ambiente molto accogliente e familiare. 

Umberto trovò in questa società sia dei coetanei, con cui ha potuto disputare i campionati giovanili ricoprendo il ruolo di fondocampista, sia degli amici più grandi che sono diventati degli esempi da seguire. Contemporaneamente ai campionati giovanili è stato inserito nella serie D e poi in C, dove anche l’anno successivo ha disputato il campionato in questa serie nella società di Rilate, cambiando il ruolo da fondocampista a mezzovolo.  L’anno successivo avrebbe dovuto giocare a Bonate Sopra in serie B, ma per il Covid non è cominciato il campionato, disputato poi l’anno dopo, nel 2021,  nella stessa  società  piazzandosi al quarto posto in classifica. 

Federico, invece,  ricorda la sua prima esperienza in squadra con suo fratello nel ruolo di terzino.  Dopo qualche anno si è spostato nella società del Chiusano, dove ha trovato dei suoi coetanei. Anche qui ha iniziato il suo percorso di crescita sportiva nel ruolo di terzino ma ben presto sono emerse le sue qualità come fondocampista, ruolo che ricopre tuttora. L’esperienza a Chiusano è stata piuttosto breve e, quando non è stato più possibile formare una squadra, è ritornato con alcuni compagni nella Pieese per iniziare i campionati giovanili. Successivamente è passato nella società del Cinaglio per unirsi al coetaneo e amico Lorenzo Tonon, compagno di squadra tutt’oggi. A questo punto sono arrivate grandi soddisfazioni a livello di indoor, open e muro per le categorie giovanili. Anche Umberto, seguendo le orme del fratello, nell’ultimo anno della sua categoria Juniores si è inserito nella società del Cinaglio, vincendo l’indoor ma purtroppo, per la situazione di emergenza che stiamo vivendo ancora oggi, non ha  potuto giocare l’open. Anche il Cinaglio, oltre alle categorie giovanili, ha offerto alle giovani leve, quindi anche a Federico, l’opportunità di crescere sportivamente prima in serie D per poi passare l’anno successivo in C. Nel frattempo, quando Federico aveva compiuto 14 anni, ha giocato le partite finali nel campionato di serie B open per infortunio di un giocatore del Cinaglio e per lui tali partite sono state molto significative. In questa serie nell’anno 2021 ha disputato il campionato nella società del Malavicina  dove,  per infortunio del compagno Lorenzo, l’inizio non è stato particolarmente brillante ma, quando la squadra ha potuto giocare al completo, sono arrivate belle soddisfazioni. In questo periodo stanno concentrando le loro forze nell’indoor, iniziato tre anni fa vincendo la serie B,  e devono cercare di dare il massimo per concludere  al meglio il campionato di serie A. Nel mese di novembre hanno avuto la bellissima soddisfazione  di laurearsi campioni d’Europa indoor. Il tamburello, quindi, li vede impegnati tutto l’anno tra indoor e open e sperano che la  loro costanza venga ripagata con molte soddisfazioni, raggiungendo in futuro traguardi importanti.

Umberto, 19  anni sì è diplomato lo scorso anno all’istituto Andriano di Castelnuovo don Bosco manutentore meccanico. Ora lavora nella ditta del padre per la costruzione stampi e attrezzature varie.

Federico 18 anni il 18 febbraio e frequenta il quarto anno presso l’istituto Andriano, anche lui manutentore meccanico.

Sono tifosi tutti e due della Juventus oltre ad appassionati della bicicletta, celebre il loro giro estivo con Samuele Carpignano da Montechiaro d’Asti a Loano.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.