Serie A e B 2024: commento 14.a giornata

In A unica gara giocata il derby astigiano Castell'Alfero - Tigliolese, per le campionesse d'Italia importante il recupero di Ludovica Stella (in foto Massimo Amerio), in B quarti di finale dei play off il Valgatara supera la Pieese, gara giocata sul campo di Cinaglio, veronesi vicinissime alla semifinale, domenica servirà solo un punto
Nel campionato femminile di serie A, ultima di ritorno. Grande protagonista  la pioggia che costringe al rinvio le gare Aldeno - Segno, Faedo - Cavrianese e il derby bergamasco Ubisport Ciserano - San Paolo D'Argon. Unica gara disputata il derby astigiano Castell'Alfero - Tigliolese: 1-6, 4-6. Vittoria importante per le campionesse d'Italia che hanno recuperato Ludovica Stella, ferma da otto settimane per infortunio.  Per le campionesse d'Italia una giornata positiva, una vittoria convincente ed il recupero di un grande talento. Per il Castell'Alfero che comunque ha giocato una buona gara, un ko che fa male perché significa esclusione dai play off scudetto.  In casa Castell'Alfero, gara molto convincente  di Gaia Zai,una delle tante  ex di turno della gara. Con le gare di recupero in base alla classifica verranno stabiliti gli accoppiamenti delle semifinali play off che da regolamento vedono la prima contro la quarta e la seconda contro la terza. In B nelle gare di andata dei quarti di finale play off, bloccate dal maltempo Noarna e Guidizzolo le due dominatrici indiscusse del campionato cadetto. Unica gara disputata Pieese - Valgatara con le veronesi che si impongono nettamente in virtù di un'ottima prestazione. Il Valgatara ha giocato decisamente meglio mettendo una serie ipoteca all'accesso alle semifinali. Domenica alle veronesi servirà un punto per andare in semifinale, basterà quindi vincere un solo set, ma atlete che amano combattere come Emma Coccia e compagne cercheranno di ottenere il massimo. La gara si è disputata a Cinaglio. Nel Valgatara, sempre pericolosa in battuta Martina Nicolis, in assoluto la migliore in campo, ma la prestazione di tutte le giocatrici del Valgatara è stata molto positiva. In casa Valgatara il primo step è stato superato in modo convincente, adesso sarà fondamentale non abbassare la guardia. Piesse l'impresa tutt'altro che facile fra sette giorni di ribaltare le cose. Vada come vada le atlete di Fabio Gariglio, rispetto alla scorsa stagione chiusa al quarto posto hanno fatto un passo in avanti arrivando terze a fine girone di ritorno, risultato molto importante visto che la squadra non ha più in organico Debora Marucco, andata al Castell'Alfero e Rebecca Petroselli alla Tigliolese. A femminile: Castell'Alfero - Tigliolese 1-6, 4-6; Faedo - Cavrianese rinviata a martedì 25 giugno; Ciserano - San Paolo D'Argon rinviata al 25 giugno; Aldeno - Segno rinviata al 25 giugno. Classifica: Segno 37, Tigliolese 32, San Paolo D'Argon 21, Fedo 20, Castell'Alfero 19, Ciserano 16, Aldeno 8, Cavrianese 6.  Castell'Alfero e Tigliolese una gara in più. Serie B paly off quarti di finale gare di andata: Cavrianese - Noarna rinviata a giovedì 27 giugno,  Pieese - Valgatara 1-6, 2-6 (giocata a Cinaglio); Cavalcaselle - Guidizzolo rinviata al 26 giugno, Monte - Capriano del Colle A rinviata a sabato 29 giugno

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.